Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 24 Agosto 2025 - 04:27:57 AM
News
  • Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
  • Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
  • Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
  • Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
  • Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
  • Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
  • Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
  • Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Acqua & Pietra Fest”, tre giorni dedicati ai sentieri naturali del Molise, 11 progetti realizzati attraverso la Valle del Volturno

“Acqua & Pietra Fest”, tre giorni dedicati ai sentieri naturali del Molise, 11 progetti realizzati attraverso la Valle del Volturno

0
Di MoliseTabloid il 20 Novembre 2021 Attualità
img

Un festival come punto di arrivo e sintesi di un articolato progetto, attraverso il quale non solo raccontare i luoghi e le sue risorse ma anche e soprattutto costruire nuove competenze e opportunità per una diffusa cultura della sostenibilità. Nasce così ACQUA&PIETRAFEST, la tre giorni di eventi in programma dal 26 al 28 novembre a Venafro e negli altri comuni simbolo del progetto “SENTIERI DI ACQUA E PIETRA – SAP”. Ideato e realizzato dalla Direzione regionale Musei Molise, finanziato dalla Direzione generale Musei, con fondi a valere sul programma Musst2, Musei e sviluppo di sistemi territoriali, il progetto “Sentieri di Acqua e Pietra” ha visto il coinvolgimento e la partecipazione diretta, attiva e continua del territorio individuato in Molise come quello più confacente alla mission del programma, la Valle del Volturno.

Qui sono stati attuati 11 interventi interconnessi e legati, tutti, al tema dell’acqua e della pietra intesi come elementi primari, fonte di sostentamento e di vita, veicolo di organizzazione, sviluppo e modernizzazione, bene comune e centro di aggregazione delle comunità. Le due risorse, l’acqua e la pietra appunto, sono state declinate e interpretate come patrimonio culturale e naturalistico capace di produrre innovazione sociale ed economica nei territori coinvolti. Una nutrita rete di enti pubblici e privati, a cominciare dalle amministrazioni comunali, ha contribuito alla realizzazione di tutte le progettualità portate avanti da associazioni, studenti, professionisti ed esperti che con passione e impegno si sono misurati con i temi della formazione, della valorizzazione partecipata e della memoria dei luoghi per contribuire a far emergere il valore sociale ed economico del territorio e delle comunità che lo abitano. Le esperienze maturate nell’edizione 2021, anno zero del percorso al momento scandito dalle 11 attività che attraversano la Valle del Volturno, si ritrovano anche in una mappa di sentieri e risorse idriche del territorio, raccontate assieme a molto altro nel sito web www.acquaepietra.it. Di seguito i progetti realizzati:
1) Infomol
2) Dire Dante
3) Concorso fotografico “Sentieri di Acqua e Pietra: il racconto di un valore per le comunità”
4) Laboratorio e Formazione “Acqua e comunità nella Valle del Volturno”
5) Concorso per la realizzazione di due murales (Castelpizzuto e Rocchetta Volturno
6) Guide di comunità- formazione
7) Fontane della Memoria
8) Mappatura Sentieri di Acqua e Pietra
9) Mostra “Sentieri di acqua e Pietra” (Nel segno dell’acqua)
10) Rassegna cinematografica “Un fiume di immagini” con laboratori
11) Apertura nella Biblioteca “De Bellis Pilla” di una sezione dedicata all’acqua
Questi undici interventi verranno raccontati nella loro essenza, dal 26 al 28 novembre, nel festival conclusivo che si svolgerà a Venafro e in altri luoghi della Valle, l’anno zero dell’Acqua&PietraFest.

«Consideriamo questo festival un’occasione di confronto e riflessione sul lavoro che abbiamo condotto in questi mesi nella Valle del Volturno», così nella conferenza stampa tenuta a Campobasso la coordinatrice esecutiva del progetto SAP Susanne Meurer e la project manager Flavia Barca, che assieme a Paolo Prosperini, responsabile monitoraggio e rendicontazione, hanno curato l’intera regia del programma SAP. «Siamo profondamente grate – hanno aggiunto le due responsabili di SAP, – a tutti coloro che hanno creduto al progetto Sentieri di Acqua e Pietra e con noi si sono spesi, senza mai risparmiarsi, per renderlo cosa tangibile. Questa, a nostro avviso, è la strada giusta: quella che passa prima di tutto per la partecipazione e il coinvolgimento delle comunità, per immaginare un nuovo futuro nelle aree interne del Molise».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Sanità nelle aree interne: medicina territoriale e accordi di confine le soluzioni. Professionisti cubani per colmare carenze

22 Agosto 2025

Ultimi articoli

Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole

23 Agosto 2025

Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio

23 Agosto 2025

Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne

23 Agosto 2025

Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia

23 Agosto 2025

Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura

22 Agosto 2025

Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli

22 Agosto 2025

Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87

22 Agosto 2025

Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO

22 Agosto 2025

Pronto il Calendario 2026 della Polizia di Stato, via alle prenotazioni. Ricavato andrà a due progetti solidali

22 Agosto 2025

Da Iacampo a Giardini, musica e parole protagoniste: presentata la VII edizione di Sonika Art Festival

22 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:27 am, 08/24/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
89 %
1015 mb
8 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:19 am
Tramonto: 7:48 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}