Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:47:00 AM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»L’Arma in campo contro la violenza di genere, 65 denunce e 11 arresti in Molise nel 2021. L’appello: “Possiamo aiutarvi”

L’Arma in campo contro la violenza di genere, 65 denunce e 11 arresti in Molise nel 2021. L’appello: “Possiamo aiutarvi”

0
Di MoliseTabloid il 25 Novembre 2021 Attualità, Campobasso e Dintorni, Isernia e dintorni
img

“Possiamo aiutarvi”. Con questo slogan, semplice ed efficace, i Carabinieri continuano a invitare tutti coloro che subiscono violenza di genere e fra le mura domestiche a denunciare i propri persecutori. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Campobasso da diversi anni ha intrapreso uno specifico percorso di contrasto a tale forma di violenza che vede la diuturna opera dei reparti dipendenti in interventi di prevenzione, repressione nonché di sensibilizzazione a livello sociale, in linea con quanto previsto dalla Legge 19 luglio 2019, n. 69, nota ai più come legge del “Codice Rosso”, posta a tutela delle donne e dei soggetti deboli che subiscono violenze, per atti persecutori e maltrattamenti. I maltrattamenti riguardano soprattutto le donne e questo rappresenta l’aspetto più drammatico e preoccupante della sopraffazione e della discriminazione nei loro confronti. Negli ultimi anni nella società civile è cresciuta la sensibilità verso il fenomeno e nuova consapevolezza nelle donne vittima di violenza, facendo progressivamente emergere una serie di eventi avvenuti in luoghi e con modalità spesso analoghe: le mura domestiche. Infatti, dall’esame dei dati si evidenzia che l’ambiente familiare costituisce un luogo in cui ancora troppe donne e minori sono vittime di violenza che provoca danni e sofferenze di natura fisica, psicologica, sessuale e anche economica. E che spesso sfociano anche in atti di tale intensità che possono pregiudicare la stessa vita umana.

In provincia di Campobasso 45 denunce e 6 arresti nell’ultimo anno.
Frequenti sono state le segnalazioni ai reparti del Comando Provinciale di Campobasso, che tra le sue fila vanta diverse figure professionali che hanno seguito un percorso addestrativo e di specializzazione presso l’Istituto Superiore di Tecniche Investigative nel trattare tali casi. Nell’ultimo anno, nella sola provincia di Campobasso, sono state ricevute 45 denunce a seguito delle quali il sollecito intervento dell’Arma ha permesso di interrompere le attività criminose, individuare tutti i responsabili delle violenze e, nei casi più gravi, procedendo all’arresto di ben 6 persone. Casi di gravità inaudita che vanno dall’uso di coltelli da cucina a mannaie, da scritti minacciosi a percosse e a violenze sessuali. In molte circostanze è emerso che le violenze a carico di figlie, mogli, compagne e madri anziane perduravano da diverso tempo. Dal Comando di Viale Mazzini si sottolinea ancora un volta la necessità di spezzare la spirale di violenza e di paura che ne consegue attraverso una telefonata al 112 o recandosi presso un qualunque reparto dell’Arma.

In provincia di Isernia 20 casi e 5 arresti nel 2021.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Comando Provinciale Carabinieri di Isernia, alla guida del Tenente Colonello Vincenzo Maresca, ha voluto sottolineare l’impegno quotidiano che tutti i Carabinieri, donne e uomini, pongono per contrastare tutti quei reati che vedono lesa la donna. Nel corso del 2021, il Comando Provinciale di Isernia, con le dipendenti compagnie di Venafro e Agnone in sinergia, ha proceduto complessivamente per circa 20 casi, riconducibili al fenomeno della violenza di genere, che hanno riguardato i maltrattamenti con lesioni verso familiari o conviventi, casi di violenza sessuale e atti persecutori o “stalking”, reato quest’ultimo che punisce quelle condotte reiterate di molestia o minaccia che causano rilevanti disagi psichici alla persona offesa. Al riguardo, la puntuale attività investigativa dei Carabinieri ha consentito di identificare e denunciare 18 persone, procedendo all’arresto di 5 soggetti. L’invito dei Carabinieri è sempre quello di trovare il coraggio, da parte delle vittime, di denunciare e segnalare ogni episodio di forma di violenza o ogni anomalo disagio. Particolare attenzione viene posta in essere dall’Arma circa una adeguata e continua formazione del personale abilitato a ricevere denunce da parte di donne vittime di violenze di genere. Proprio nella giornata di ieri, infatti, presso il Comando Provinciale pentro, si è tenuto un incontro formativo sul tema “Codice rosso: l’approccio psicologico alla vittima di reato”, tenuto dalla criminologa psicologa e psicoterapeuta D.ssa Rosa Francesca Capozza, funzionario giuridico pedagogico del Ministero della Giustizia, cui hanno partecipato ufficiali, comandanti di stazioni e di nucleo operativo e radiomobile nonché militari del nucleo investigativo. I carabinieri di Isernia, consapevoli che la comunicazione e la sensibilizzazione sul problema rappresentano uno strumento fondamentale per la lotta alla violenza, consigliano alle vittime di:
• non confidare sui cambiamenti di carattere e di comportamento promessi da un soggetto violento e non lasciarsi influenzare negativamente dalle sue offese e dalle sue minacce;
• in caso di ferite o lividi andare quanto prima al Pronto Soccorso di un Ospedale e dichiarare la verità;
• chiamare appena possibile il “112”, Numero Unico Europeo per le Emergenze;
• rivolgersi ad appositi centri che possono dare consulenze legali, bancarie e psicologiche gratuite o contattare telefonicamente il servizio “1522” (gratuito e attivo 24h su 24), i cui operatori forniscono alle vittime -assicurando loro l’anonimato- un sostegno psicologico e legale nonché l’indicazione di strutture pubbliche e private presenti sul territorio a cui potersi rivolgere.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:47 am, 09/16/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
57 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}