Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 11:47:04 AM
News
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Bandi 118 deserti, il problema è nei requisiti. Snami scrive ad Asrem e Regione: “Prevedere corsi di idoneità annuali e contratti a termine”

Bandi 118 deserti, il problema è nei requisiti. Snami scrive ad Asrem e Regione: “Prevedere corsi di idoneità annuali e contratti a termine”

0
Di MoliseTabloid il 25 Novembre 2021 Attualità
img

La carenza di personale medico nel Servizio di Emergenza Territoriale regionale delinea una situazione quanto mai grave e preoccupante. E’ per tale motivo che il responsabile di settore 118-SET, Simone Cataldo, chiede l’attivazione a partire dal 2022 del corso di Medicina per l’Emergenza Territoriale, con il doppio fine di scongiurare lo smantellamento dell’emergenza-urgenza in Molise e dare prospettive lavorative in regione ai giovani medici. “Come è noto, il problema più grave della sanità molisana è rappresentato dalla cronica carenza di personale medico formato, soprattutto per quei servizi essenziali e salvavita, come l’Emergenza Sanitaria Territoriale 118″, afferma Cataldo nella lettera inviata ad Asrem e Regione. “Un servizio capillare, imprescindibile, che deve intervenire tempestivamente per dare soccorso ai cittadini in caso di traumi o patologie tempo-dipendenti. In particolare, sono diverse le postazioni territoriali in cui si rischia la demedicalizzazione o, peggio, la chiusura, proprio a causa della mancanza di personale medico adeguatamente formato. In questo modo la salute e la vita stessa dei cittadini vengono messe a rischio, poiché non è garantito un intervento tempestivo e competente da parte dei sanitari. È apprezzabile, d’altra parte, lo sforzo della ASREM che ha bandito numerosi concorsi, tutti andati deserti. In particolare al fine di reclutare medici per il servizio 118, sono stati banditi solo concorsi a tempo indeterminato pertanto solo per quei medici in possesso di entrambi gli attestati di formazione previsti dalla legge: idoneità all’emergenza territoriale 118 e formazione specifica in Medicina Generale. Come è possibile pretendere che un medico risponda ad un bando pubblico che prevede dei requisiti, se non gli diamo la possibilità di acquisirli attraverso specifici percorsi di formazione?

Ciò detto, SNAMI Molise chiede alla Regione Molise e ad ASREM di attivare, al pari di quanto avviene in tutte le altre regioni italiane e come previsto dall’articolo 96 dell’Accordo Collettivo Nazionale della Medicina Generale vigente, il corso di idoneità all’esercizio dell’attività di emergenza territoriale e di prevederlo annualmente, immediatamente al termine di ciascun triennio del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, già presente e attivo sul territorio regionale. Questo è necessario poiché solo il possesso di entrambi i titoli permette ai giovani medici molisani e non solo di rispondere ai bandi ed essere assunti a tempo indeterminato presso il servizio di emergenza sanitaria territoriale del Molise, garantendo in tal modo il servizio in maniera capillare e scongiurandone il ridimensionamento. A tal fine chiediamo inoltre la pubblicazione di bandi, in aggiunta a quelli per il tempo indeterminato, per posizioni a tempo determinato per quei medici in possesso del solo attestato di emergenza territoriale e sprovvisti di quello in Medicina Generale. In conclusione riteniamo che prevedere in Molise i percorsi di formazione post lauream per i giovani medici, come il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, il Corso di Idoneità all’Emergenza Territoriale 118 e le scuole di specializzazione per le branche ospedaliere, rappresenti l’unico modo per disporre di personale medico formato nella nostra regione così da garantire un’assistenza sanitaria di qualità su tutto il territorio e non vedere più bandi deserti. Il sistema di emergenza territoriale rappresenta la base per il trattamento delle acuzie nel sistema sanitario ed è grazie ad esso che abbiamo sorretto l’emergenza COVID-19 soprattutto nelle fasi iniziali. Bisogna pertanto rigettare con forza ogni tentativo di riduzione o smantellamento di tale servizio, affinchè esso possa continuare a rispondere prontamente e con competenza alle esigenze di salute dei cittadini molisani e a salvare loro la vita, nei momenti più difficili.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:47 am, 09/16/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
57 %
1019 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}