Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 01:14:08 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Scuola e lavoro, studenti campobassani incontrano il Ministro Bianchi alla fiera di Verona “Job Orienta”, illustrati i prodotti del laboratorio “Agrofood”

Scuola e lavoro, studenti campobassani incontrano il Ministro Bianchi alla fiera di Verona “Job Orienta”, illustrati i prodotti del laboratorio “Agrofood”

0
Di MoliseTabloid il 27 Novembre 2021 Attualità, Campobasso
img

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha incontrato questa mattina gli studenti ed i docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Pertini-Montini-Cuoco” di Campobasso a Job Orienta, la più importante fiera italiana dedicata all’Orientamento, la Scuola, la Formazione e il Lavoro in corso questo fine settimana a Verona. Il Molise protagonista di questa trentesima edizione con i Laboratori Territoriali per l’Occupabilità (Lto), “luogo stesso in cui ci si confronta sulla scuola, sul lavoro ma anche sulla ripresa e rilancio del nostro Paese”, come ha sottolineato il ministro Bianchi. L’Istituto del capoluogo regionale guidato dal dirigente prof. Umberto Di Lallo rappresenta il Molise all’evento in Veneto in quanto scuola capofila del progetto Laboratori Territoriali per l’occupabilità. Nella sede di Campobasso, in piazza San Francesco, è stato installato un laboratorio “Agrofood” nel quale è possibile formare gli studenti attraverso due tipologie di attività di laboratorio: analisi degli alimenti e sperimentazione di sistemi di trasformazione e conservazione degli stessi oltre che sviluppo degli strumenti di automazione. Accompagnati dal professore Giuseppe Palumbo che li segue assieme alla professoressa Sabina Niro, gli studenti Giorgia Giancola e Michele Varriano della classe 4E e Francesca Casolaro 5E del Biotecnologico hanno presentato al Ministro Bianchi alcuni prodotti d’eccellenza del Molise, frutto del lavoro dei laboratori molisani, (Campobasso, Larino e Riccia) che seguono la filiera agroalimentare. Il laboratorio di chimica, gestito direttamente dal “Pertini-Montini-Cuoco” analizza i prodotti alimentari e le matrici ambientali dei siti di produzione contribuendo a qualificare l’intera filiera. Ancora una prestigiosa vetrina nazionale per il “Pertini-Montini-Cuoco” presente da protagonista all’evento ricco di novità che affianca un’ampia rassegna di realtà qualificate, un palinsesto ricco di novità digitali ad un programma culturale articolato e di sicuro interesse per i diversi pubblici della manifestazione. Un’opportunità unica per il piccolo Molise, per farsi conoscere e accreditarsi ulteriormente presso pubblici mirati, incontrare direttamente target specifici, rafforzare la propria immagine, costruire collaborazioni implementando la propria rete di relazioni. La legge 107 del 2015 ha offerto alle istituzioni scolastiche la possibilità di dotarsi di Laboratori Territoriali per l’Occupabilità al fine di orientare la didattica e la formazione ai settori strategici del Made in Italy in base alla vocazione produttiva, culturale e sociale di ciascun territorio. Per l’attivazione di ogni laboratorio è stata creata una rete che coinvolge non solo scuole di ordine e grado diversi, ma anche enti pubblici, enti locali, camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, università, associazioni, fondazioni, enti di formazione professionale, istituti tecnici superiori e imprese private. I Laboratori Territoriali per l’Occupabilità si propongono il coinvolgimento sia degli studenti inseriti nei percorsi formali di istruzione e formazione, sia dei NEET (Not engaged in Education, Employment or Training) e sono finalizzati a favorire la conoscenza, l’inserimento e il reinserimento dei giovani nel mondo del lavoro. In Molise le scuole che fanno parte del progetto sono, oltre all’Istituto Pertini Montini Cuoco, l’IT Marconi di Campobasso, l’Istituto Agrario di Larino e l’Istituto Professionale per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Riccia.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:14 am, 08/21/2025
temperature icon 21°C
nubi sparse
66 %
1010 mb
12 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 66%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}