Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:56:34 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Inaugurato il Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia, Diocesi molisane in collegamento per la 45esima Conferenza Nazionale Animatori RnS

Inaugurato il Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia, Diocesi molisane in collegamento per la 45esima Conferenza Nazionale Animatori RnS

0
Di MoliseTabloid il 28 Novembre 2021 Attualità
img

Anche le Diocesi molisane hanno preso parte alla tre giorni della 45esima Conferenza Nazionale Animatori del Rinnovamento dello Spirito Santo al fine di «rinnovare la nostra alleanza con Dio e fra noi» e «rilanciare carismi e ministeri nei nostri territori, quale testimonianza di vitalità diocesana ed ecclesiale», come sostenuto dal presidente nazionale Salvatore Martinez. L’evento, che ha avuto luogo dal 26 al 28 novembre al Palaterme di Fiuggi, ha visto 1.000 partecipanti in presenza e, in contemporanea, 10mila persone in 133 luoghi diocesani in collegamento streaming. A Campobasso, ad esempio, i partecipanti della Diocesi Campobasso-Bojano hanno seguito la manifestazione nella parrocchia di San Giovanni Battista. Il tradizionale appuntamento di formazione annuale degli animatori del movimento, fortemente condizionato nel 2020 a causa del Covid-19, viene concepito quest’anno in vero e proprio “stile sinodale”, con il pieno coinvolgimento dei Cenacoli, Gruppi e Comunità presenti in ogni parte d’Italia, favorendo così, il più possibile, la partecipazione sul territorio. Dopo i difficili mesi segnati dal distanziamento sociale, la Conferenza costituisce, dunque, un’occasione propizia per promuovere la ripresa del cammino comunitario nel post pandemia e per condividere, unitariamente, un importante anniversario: il Giubileo d’Oro del Rinnovamento in Italia. Era infatti l’autunno del 1971 quando il Rinnovamento Carismatico Cattolico cominciava a muovere i primi passi e, dal gennaio 1972, vedeva sorgere le prime realtà, a Roma (Pontificia Università Gregoriana) e a San Mauro Pascoli (Rimini).

L’inizio di questo speciale anno giubilare è stato celebrato solennemente venerdì 26 novembre, a Roma, a partire dalle ore 17, presso la Basilica papale di Santa Maria Maggiore, con una Santa Messa presieduta dall’Arciprete Card. Stanislaw Rylko. L’introduzione è stata affidata a Salvatore Martinez in presenza dei delegati del RnS di tutte le Diocesi italiane. Il 27 novembre, mentre nelle realtà diocesane la Conferenza si è aperta con la Preghiera Comunitaria Carismatica, a Fiuggi, dopo i saluti e il segno introduttivo, la prima Relazione è stata tenuta dal Card. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, sul tema: «La grazia dello Spirito: dal cuore di Dio, al cuore degli uomini». Sono seguite testimonianze dalle Diocesi in collegamento diretto e, a Fiuggi, l’esperienza spirituale “I due bastoni” (cf Zc 11, 7b) presentata da Rosario Sollazzo, membro del Comitato Nazionale di Servizio del RnS. Nel pomeriggio, dopo la Preghiera Comunitaria Carismatica, la seconda Relazione preparatoria ai Simposi, curata da Marcella Reni e Carmela Romano, membri del Comitato Nazionale di Servizio, sul tema: «La vocazione carismatica, ecclesiale, missionaria del RnS, in accordo alle profezie e al Magistero Pontificio». Nelle Diocesi spazio poi ai Simposi su tracce predisposte, momenti dedicati alla vita associativa e all’editoria del Rinnovamento e alle Celebrazioni Eucaristiche. Domenica i lavori sono stati a Fiuggi con il Roveto Ardente di guarigione e liberazione animato dal Comitato Nazionale di Servizio, seguito dall’esortazione di don Michele Leone, Consigliere Spirituale Nazionale del RnS, dal titolo: “Rinnoviamo la nostra Alleanza”.

Quindi, nelle Diocesi, Patto d’amore “giubilare” con il Signore, testimonianze in collegamento diretto e ancora momenti dedicati alla vita associativa e all’editoria del RnS. Al Palaterme di Fiuggi, la terza riflessione sul 50° anniversario del Movimento sul tema «Un anno di grazia: memoria e attualità di un impegno sempre nuovo» che ha visto come relatori don Dario Vitali, docente di Ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana e membro della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, e Mario Landi, coordinatore nazionale del RnS. Il pomeriggio, a Fiuggi, dopo la Preghiera Comunitaria Carismatica, comunicazioni sulla vita del Rinnovamento con l’intervento di Amabile Guzzo, direttore nazionale del RnS. Sempre da Fiuggi, il presidente nazionale Salvatore Martinez ha tenuto la quarta relazione conclusiva e il mandato su: «Per uscire dalla crisi: “Conversione comunitaria” e “Chiesa in uscita” (Papa Francesco)». I saluti e il segno finale hanno chiuso la Conferenza Animatori, che nelle Diocesi è terminata con la Santa Messa. Riscoprendo le quattro dimensioni della vocazione che da cinquant’anni contraddistinguono il Rinnovamento, questa iniziativa spirituale e di formazione preparata con cura a livello locale in ogni aspetto organizzativo ha costituito davvero un «punto di approdo e una ripartenza al tempo stesso», come affermato da Martinez, «per riprendere per mano i fratelli che hanno smarrito il cammino e superare insieme l’emergenza spirituale che, per paura, disagio e solitudine, ha messo in crisi le relazioni e le prassi bisognose di essere ripensate».

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:56 am, 09/18/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
52 %
1025 mb
12 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}