Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 05:11:21 AM
News
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
  • Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia
  • Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Condotta “impeccabile” e maestri di competenze, conferita la Stella al Merito del Lavoro a sei molisani

Condotta “impeccabile” e maestri di competenze, conferita la Stella al Merito del Lavoro a sei molisani

0
Di MoliseTabloid il 30 Novembre 2021 Attualità, Campobasso
img

Si è svolta questa mattina, presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso, la cerimonia organizzata dalla Prefettura di Campobasso per la consegna delle “Stelle al Merito del Lavoro”, che sono state conferite a sei benemeriti lavoratori del Molise per gli anni 2020 e 2021. La Stella al Merito del Lavoro, è bene ricordarlo, è un’onorificenza che premia singolari meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private. Possono essere insigniti di questa onorificenza i cittadini italiani che abbiano compiuto 50 anni di età e abbiano prestato attività lavorativa ininterrottamente per un periodo minimo di venticinque anni alle dipendenze di una o più aziende. Per i cittadini italiani lavoratori all’estero, che abbiano dato prove esemplari di patriottismo, di laboriosità e di proibità, non è previsto un periodo minimo di anzianità alle dipendenze di un’azienda. Nella cerimonia di quest’oggi, il Prefetto di Campobasso, Francesco Antonio Cappetta, ha consegnato l’onorificenza di Maestro del Lavoro anche a tre cittadini residenti a Campobasso, ovvero Antonio Lombardi, Nicolino Libertone e Aldo Lucci.

A portare il saluto del Comune di Campobasso è intervenuto il sindaco del capoluogo di regione, Roberto Gravina. “Questa cerimonia che mette insieme le onorificenze destinate a sei lavoratori benemeriti della nostra regione per gli anni 2020 e 2021 – ha dichiarato Gravina, – ci permette di riconoscere meriti e valori a nostri concittadini capaci di distinguersi per una esemplare scelta di vita, quella incentrata sulla fiducia e il profondo senso di appartenenza stabilito tra ognuno di loro e le istituzioni, le imprese pubbliche e private, per le quali hanno lavorato e con le quali hanno contribuito allo sviluppo sociale ed economico del nostro paese e del nostro territorio. Oltre ogni loro particolare ingegno, questi nostri concittadini hanno posto a fondamento del loro percorso di vita e lavorativo, un interesse più alto di quello strettamente personale, un interesse comune per il quale si sono spesi nel tempo, dimostrando fiducia verso le organizzazioni istituzionali e verso quelle imprenditoriali con le quali hanno stabilito confronti produttivi e relazioni umane, perché ogni impiego lavorativo ha la necessità di momenti di dialogo, cosa tutt’altro che scontata o semplice, ed elemento che fa la differenza tra un agire consapevole e uno magari ugualmente meritorio, ma meccanico e privo di slancio. A questi nuovi Maestri del Lavoro che, invece, hanno visto riconosciuta la loro passione, propria di chi vuole e sa condividere gioie e difficoltà lavorative con tanti altri compagni di viaggio, va il riconoscimento della nostra comunità e i complimenti per il loro esemplare percorso.”

A essere insigniti dell’onorificenza relativamente all’anno 2020: i termolesi Angelo Di Maria (Enel Produzione S.p.A. Larino) e Giuseppe Ferrieri (Pilkington Italia S.p.A. San Salvo), la ferrazzanese Antonella Grassi (Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. Campobasso), il campobassano Antonio Lombardi (Poste Italiane S.p.A. Campobasso). Relativamente all’anno 2021, insigniti i campobassani Nicolino Libertone (S.E.A.C. S.r.l. Campobasso) e Aldo Lucci (Poste Italiane S.p.A. Campobasso). “Il riconoscimento per il lavoro svolto nel proprio percorso professionale è motivo di vanto e orgoglio – il commento del presidente della Provincia di Campobasso e sindaco di Termoli, Francesco Roberti. – Il mondo del lavoro è il motore che muove l’economia del Paese e, in questo momento storico, esaltare la probità dei lavoratori è un monito anche per le istituzioni, che hanno il compito di porre le basi affinché si creino le condizioni per un’apertura in senso ampio del mercato del lavoro. Questa onorificenza premia, oltre all’abnegazione, anche il senso di appartenenza che questi lavoratori hanno maturato in tanti anni di servizio alle dipendenze delle rispettive aziende“, ha concluso Roberti, che ha rivolto ai sei insigniti i complimenti da parte dell’amministrazione provinciale di Campobasso e di quella comunale di Termoli.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025

Mensa scolastica, a Termoli aperte le iscrizioni online

20 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:11 am, 08/21/2025
temperature icon 21°C
poche nuvole
78 %
1008 mb
10 Km/h
Vento: 12 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}