Il personale della Squadra Mobile di Campobasso ha dato esecuzione di una misura cautelare personale consistente nel divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi frequentati dalla stessa, firmata dal gip del Tribunale di Campobasso su richiesta della locale Procura della Repubblica. L’uomo destinatario dell’ordinanza, residente in un paese della provincia, è gravemente indiziato di atti persecutori ai danni dell’ex coniuge, con un crescendo continuo di condotte poste in essere a partire da luglio 2020, all’atto della separazione. Comportamenti già adottati durante il matrimonio, mai denunciati dalla vittima per timore verso la propria incolumità. Diverse le tipologie di azioni commesse dall’indagato, come minacce di morte, molestie, ingiurie, appostamenti e pedinamenti, numerose telefonate che sfiorano l’incredibile – in particolare in un giorno sono state registrate 190 chiamate alla parte offesa, – spesso dopo aver fatto abuso di sostanze alcoliche. La donna, costretta ad un perenne stato di prostrazione e timore per se stessa e per i suoi figli minori, è arrivata a dover cambiare le proprie abitudini nel tentativo di cercare sicurezza e privacy. Si tratta dell’ennesima vicenda che risulta sempre più frequente negli ultimi anni, soprattutto perché è iniziato a cadere il muro di omertà e timore nel denunciare e segnalare. Sono nel 2021 sono oltre 70 i cosiddetti “Codici Rossi” attivati dalla sezione specializzata della Squadra Mobile di Campobasso.
giovedì 13 Novembre 2025 - 10:04:58 PM
News
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili



