Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 20 Maggio 2025 - 08:50:51 AM
News
  • Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi
  • Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa
  • Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale
  • “Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti
  • Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas
  • Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato
  • Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura
  • Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Seicento piastrelle di merletto a tombolo, l’Albero della Felicità è già un’icona “internazionale”, l’8 dicembre l’inaugurazione in piazza

Seicento piastrelle di merletto a tombolo, l’Albero della Felicità è già un’icona “internazionale”, l’8 dicembre l’inaugurazione in piazza

0
Di MoliseTabloid il 3 Dicembre 2021 Attualità, Isernia

L’8 dicembre Isernia ed il Molise potranno godere dell’Albero della Felicità. Ciò fino al 6 gennaio quando lo stesso prenderà la strada per Campobasso per far bella mostra di sé presso il palazzo dell’ex Gil. L’albero della felicità, unico albero realizzato interamente con il merletto al tombolo, sarà posto nel centro storico di Isernia in piazza X settembre ed in caso di maltempo perdurante, nella chiesa di Santa Chiara sempre in piazza X settembre, grazie alla disponibilità del Vescovo Cibotti. Un albero, quello realizzato da ben 250 merlettaie, tutte appartenenti all’associazione di promozione sociale “Il Merletto di Isernia – l’arte nelle mani”, che mostrerà la sua maestosità ai visitatori, appassionati, cultori, curiosi che ad Isernia verranno per godere di una vera e propria opera d’arte. Alto ben 5,40 metri circa sarà adornato con 600 piastrelle di merletto a tombolo e rappresenterà un vero e proprio unicum nel genere, non solo per Isernia e per il Molise ma per la nazione intera. Grande interesse da parte della stampa regionale e nazionale ha suscitato la sua realizzazione, tant’è che il giorno dell’inaugurazione sarà presente Giuseppe Marelli, patron mondiale del merletto canturino e rappresentanti della Mattel, marchio titolare della famosa bambola “Barbie” affascinati dalla realizzazione dei vestitini che hanno fatto bella mostra, proprio a Cantù in occasione della Biennale del Merletto. “E’ stato uno sforzo immane che a volte ha anche trovato ostacoli, apparentemente insormontabili”, le parole della presidente dell’associazione, Carmela Iavarone. Parole seguite dall’applauso liberatorio da parte delle oltre 50 merlettaie presenti alla conferenza stampa di presentazione tenutasi presso la sala “Raucci” del Municipio isernino alla quale hanno partecipato il sindaco, Piero Castrataro, il consigliere regionale Vittorio Nola, e il musicista Lino Rufo. “E’ un vero onore poter condividere una fatica ed una gioia così grande. Abbiamo fatto poco per voi ma vi assicuro che sarò in prima linea, come sindaco con l’intera amministrazione, per sostenere l’iniziativa senza risparmio di forze. Siete l’orgoglio isernino e meritate rispetto”, ha affermato Castrataro. Gli fa eco Vittorio Nola che ha rimarcato la necessità di un progetto regionale che dia respiro ad un’arte identitaria unica e strettamente connessa al territorio. Lino Rufo, quale direttore artistico degli eventi, ha ricordato che il programma sarà ricco e di assoluta qualità. Si parte l’8 dicembre che a margine dell’accensione dell’albero vedrà esibirsi un gruppo gospel di caratura internazionale, “World Spiri Orchestra”, capeggiato dall’artista Mario Donatone. Il 18 dicembre si esibirà il quintetto messo su per l’occasione dallo stesso Lino Rufo, che saprà coniugare l’arte e la musica di grandi musicisti quali Primiano Di Biase, tastierista dei Dire Straits, reduce dal tour con Francesco De Gregori, Matteo Di Francesco alla batteria reduce da concerti con Ron e Fiorella Mannoia, Patrizio Sacco al basso, Bruno Marinucci chitarrista e vocalist internazionale, capitanati proprio dal cantautore Lino Rufo. Il 23 dicembre spazio al folklore con i gruppi di Campochiaro, Carpinone e Longano. Il 6 gennaio la musica natalizia napoletana chiuderà le festività con il gruppo di Gianni Aversano “La Santa Allegrezza”. La realizzazione dell’albero ha visto tanti sostenitori quali il Rotary Club di Isernia, Izzi per il sociale, la Proloco Città di Isernia, il Caf Italia, tante attività commerciali. La Regione Molise, l’Assessorato Regionale al Turimo e Cultura e la Città di Isernia hanno concesso il patrocinio. In caso di maltempo le manifestazioni ludiche si terranno presso la chiesa di Santa Chiara, prospiciente alla piazza X settembre. Siparietto simpatico, Giuliana Matticoli decana 90enne omaggia il sindaco con il merletto della nonna.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Ultimi articoli

Angelo di Campolieto vince 200mila euro ad Affari Tuoi

19 Maggio 2025

Venafro, martedì l’inaugurazione della mensa alla Don Giulio Testa

19 Maggio 2025

Scontro frontale sulla Bifernina: due feriti, uno in ospedale

19 Maggio 2025

“Fiumi” di coca sulla costa: nuovo sequestro, tre arresti

19 Maggio 2025

Tutela lavoro, i rappresentanti del Consiglio regionale incontrano Assostampa e Cobas

19 Maggio 2025

Medicina dello sport, open day al Neuromed e presentazione di un centro dedicato

19 Maggio 2025

Donatori di sangue, grande adesione alla raccolta straordinaria in Questura

19 Maggio 2025

Premio San Giorgio assegnato al Comando regionale della Guardia di Finanza

19 Maggio 2025

Accecato dalla gelosia, stalking e percosse ai danni dell’ex fidanzata: divieto di avvicinamento per 23enne

19 Maggio 2025

Sesta edizione di “Welcome Home”: dal 24 maggio al 3 giugno Campobasso palcoscenico di arte, foto e creatività

19 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:50 am, 05/20/2025
temperature icon 18°C
cielo coperto
71 %
1019 mb
9 Km/h
Wind Gust: 13 Km/h
Clouds: 98%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:37 am
Sunset: 8:18 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}