Mentre da oggi, in tutta Italia, entra in vigore il Super Green Pass, istituito dal Governo con l’intenzione di raffreddare la curva dei contagi ed evitare uno sviluppo di una nuova prepotente ondata pandemica legata al Covid, soprattutto dal punto di vista dei ricoveri negli ospedali, a Campobasso – dove sono partiti, come preannunciato in Prefettura, i controlli delle forze dell’ordine principalmente nelle attività di ristorazione e sui trasporti pubblici – la situazione generale riferita al numero di cittadini al momento positivi in città continua a rimanere stabile, come confermato dallo stesso sindaco del capoluogo regionale, Roberto Gravina. “Ad oggi, 6 dicembre 2021, i dati disponibili sulla piattaforma SIC dell’ASREM riportano che a Campobasso sono in tutto 26 i cittadini positivi al virus Covid19, uno in meno rispetto a quanto riportato dai dati di sette giorni addietro – ha detto Gravina. – Con la partenza da oggi 6 dicembre e fino al 15 gennaio, salvo ulteriori proroghe, del Super Green Pass, il periodo d’attenzione, legato anche alle imminenti festività natalizie e alle occasioni di socialità che naturalmente generano, deve essere più forte, nella consapevolezza che c’è bisogno di una collaborazione collettiva, estesa, per fare in modo che l’applicazione doverosa e sistematica di questo strumento serva a definire un nuovo grado di sicurezza ancora più elevato a beneficio di tutti noi. Ma resta fondamentale – ha ribadito Gravina – la campagna vaccinale e l’attività di sensibilizzazione che va compiuta affinché i cittadini che ancora non lo hanno fatto procedano alla vaccinazione. L’ho già detto ma colgo l’occasione nuovamente per invitare tutti coloro che hanno ancora dubbi, paure o timori sul vaccino, a informarsi correttamente rivolgendosi al proprio medico di famiglia che potrà spiegare la validità scientifica del vaccino e la sua estrema utilità per mettere in sicurezza se stessi e gli altri.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:36:59 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”