L’aumento dei furti in paese e nella provincia di Isernia sta creando non pochi timori nei residenti di Rocchetta al Volturno che non volendo rischiare di costituire un facile bersaglio per i topi di appartamento hanno deciso di comune accordo di aumentare il livello di prevenzione della comunità. Commercianti e privati cittadini, dopo vari confronti, hanno raggiunto l’intesa su una scelta considerata valida e irrimandabile: affidarsi ad una agenzia di vigilanza armata, la Pegaso Security, che avrà una postazione fissa durante le ore notturne e nei weekend. La decisione non è stata casuale: il nuovo gruppo nato a Campobasso è presente a livello aziendale in tutta la penisola e secondo il Sole24Ore è considerato il secondo in Italia per crescita nel 2021.

A Rocchetta, come nel resto della regione, opererà in collaborazione con un’altra agenzia di vigilanza campobassana, la Vega Service, che si occupa dei servizi non armati. Questo pomeriggio la presentazione dell’iniziativa presso la sala consiliare del Comune dove sono presenti il coordinatore regionale della Pegaso, Rosario Castellitto, amministratori, vigilantes del gruppo e cittadini. Interessante sottolineare un particolare: l’addetto scelto dalla Pegaso che vigilerà negli orari prestabiliti è un residente del paese, che conosce bene i suoi compaesani e il territorio. Il servizio consisterà in un’auto dell’agenzia con postazione fissa pronta ad intervenire sull’area del comune (circa 24 kmq), tutte le notti dalle ore 22 alle ore 6, e per 24 ore il sabato, la domenica e i giorni festivi. Inoltre, come da prassi, le altre pattuglie dell’agenzia di vigilanza si muoveranno sul territorio regionale, pronte al supporto in caso di intervento.



venerdì 7 Novembre 2025 - 11:59:22 PM
News
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati
- Isernia, terminati i lavori sul ponte Cardarelli. Sabato la riapertura al traffico
- Al Neuromed il corso integrato di neuroimaging



