I militari della Compagnia di Isernia svolgono periodici controlli volti a verificare il possesso dei requisiti da parte di coloro che chiedono la residenza nei vari paesi della giurisdizione beneficiando di sgravi fiscali o concessioni di sussidi da parte dello Stato.
In particolare i Carabinieri della Stazione di Macchiagodena hanno individuato un cittadino extracomunitario che avendo falsamente attestato di risiedere nel territorio nazionale da più di 10 anni ha percepito indebitamente l’emolumento del reddito di cittadinanza per una somma complessiva di 11.000 euro circa. I militari della Stazione di Cantalupo nel Sannio invece hanno scoperto la condotta truffaldina di un imprenditore campano che stabilendo fittiziamente la residenza in un paese della provincia pentra, ha ottenuto indebiti sgravi fiscali sui premi assicurativi di 13 veicoli a lui intestati, conseguendo un risparmio nel tempo stimato in 15.000 euro circa. Entrambi sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per i reati commessi. Il cittadino straniero è stato altresì segnalato all’INPS per l’interruzione del sussidio mensile.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 04:02:49 PM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia