Sabato 11 dicembre, presso il Circolo Sannitico di Campobasso, si svolgerà la VI edizione del Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea “Campobasso 1587: Odio, Amore e Pace” – edizione speciale internazionale organizzata dall’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane. Un passo avanti per il sodalizio campobassano che, rispetto alle precedenti edizioni del concorso, registra uno slancio verso l’estero proponendo una versione della competizione rivolta anche ad artisti stranieri che potranno partecipare con proprie opere d’arte ispirate al tema di quest’anno: l’amore. Tutti i lavori pervenuti e che saranno realizzati nella giornata, saranno oggetto di valutazione da parte di una qualificata commissione di esperti non solo nel campo pittorico, che si riunirà nella serata di sabato. La gara inizierà alle ore 9:30 e si concluderà alle 18:00 con la consegna delle opere e, alle ore 19:30, seguirà la premiazione delle stesse. A conclusione dell’evento, dal giorno 13 al giorno 23 dicembre ci sarà una mostra itinerante di tutte le opere eseguite che toccherà tre zone principali del Molise: la zona costiera, la provincia di Isernia e quella di Campobasso. Di seguito i dettagli:
– Castello Pignatelli, Monteroduni: da lunedì 13 a mercoledì 15, ore 18-20;
– Castello Svevo, Termoli: da venerdì 17 a domenica 19, ore 18-20;
– Circolo Sannitico, Campobasso: da martedì 21 a giovedì 23, ore 18-20.
Il VI Concorso Nazionale di Pittura Estemporanea è un progetto dell’Associazione pro Crociati e Trinitari per le Rievocazioni Storiche Molisane, realizzato con il sostegno della Regione Molise ed il patrocinio dei Comuni di Campobasso, Monteroduni e Termoli. La stampa è invitata a partecipare non solo alla gara pittorica ma anche alla cerimonia di premiazione che si svolgerà a partire dalle ore 19:30 al Circolo Sannitico di Campobasso.
martedì 16 Settembre 2025 - 02:00:55 PM
News
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà