Il cantiere in corso in via Monforte, a Campobasso, sta creando non pochi problemi a utenti e commercianti. Un intero lato della carreggiata, solitamente dedicato alla sosta dei veicoli, così come il relativo marciapiede, sono interdetti ad auto e pedoni, per via del rifacimento proprio del marciapiede. Fermo restando che i lavori hanno una finalità rispettabile, il cantiere è ormai fermo da circa due settimane e i disagi iniziano ad avere un forte peso, soprattutto a ridosso delle festività natalizie, quando aumenta traffico e affluenza nelle attività commerciali.
Il maltempo dei giorni scorsi, probabilmente, ha bloccato i lavori, situazione tipica di quasi tutti i cantieri nel periodo invernale. Ma anche stamattina, con il cielo sereno, oltre la recinzione in politene, fra qualche conetto e pedana in legno, non c’era alcun operaio. A pagare il prezzo di questo ritardo non solo è la viabilità, visto che il passaggio è stato ristretto, ma soprattutto i commercianti, che da alcuni giorni lamentano la situazione di stasi. Loro che vivono, da tempo, la routine di via Monforte sanno che tanti clienti riescono a trovare un posto temporaneo per parcheggiare l’auto e fare la spesa al negozio o sbrigare altra commessa di pochi minuti, garantendo un rapido ricambio dei punti sosta.
In questo periodo invece le possibilità si sono ridotte e i negozi sono più vuoti del solito. Sarà anche vero che Campobasso è una città in cui si è abituati, per così dire, a camminare poco, ma due sono gli aspetti che gli esercenti considerano: primo, quell’abitudine piaccia o non piaccia è attualmente determinante per la loro sopravvivenza; secondo, il centro città già soffre la mancanza di parcheggi. E il dato di fatto è che un cantiere fermo sta condizionando il “mondo” circostante.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 07:00:40 PM
News
- Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
- Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
- Ingotte, lavori al viadotto Santa Lucia: semaforo e senso unico alternato fino a ottobre
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport