Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:32:17 PM
News
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giornata mondiale dei diritti umani, Lanciano: “Inclusione e uguaglianza sono alla base del progresso”

Giornata mondiale dei diritti umani, Lanciano: “Inclusione e uguaglianza sono alla base del progresso”

0
Di MoliseTabloid il 10 Dicembre 2021 Attualità
img

Tutte le persone nascono libere ed uguali in dignità e diritti. Così recita il primo articolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, di cui oggi si celebra la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, avvenuta il 10 dicembre del 1948. Il principio enunciato in apertura della Dichiarazione rappresenta il faro che deve guidare – sempre – l’agire comune di popoli e nazioni, ma oggi assume un rilievo ancora più significativo, se si considera che il tema del 2021 della Giornata mondiale dei Diritti Umani, è quello dell’uguaglianza. “Un rilievo – sottolinea la Garante regionale dei Diritti della Persona, Leontina Lanciano – che l’Onu stessa ha voluto ribadire nei lavori dell’Agenda 2030 e nel documento condiviso stilato per lo sviluppo sostenibile, che punta su equità e non discriminazione come strumenti fondamentali per raggiungere l’obiettivo di una crescita rispettosa delle esigenze ambientali. Mettere i diritti umani alla base delle politiche di sviluppo, infatti, è una strategia che si fonda su una visione lungimirante, poiché solo non lasciando indietro nessuno si può aspirare al progresso globale”. Il percorso poggia, dunque, “sulla necessità di individuare soluzioni urgenti alle forme di discriminazione più radicate, che – ricorda la Garante – ancora oggi condizionano in negativo la qualità della vita di ampie fasce della popolazione. Si pensi ai popoli che vivono nei Paesi meno ricchi, alle donne, ai minori, ai rifugiati, a chi si trova in condizioni di disabilità, alle minoranze in genere e alle fasce più vulnerabili della comunità. Come, ad esempio, le persone private della libertà personale, per le quali sperimento con mano, nello svolgimento delle mie funzioni di garanzia, quanto difficili siano le condizioni di vita”. L’impegno verso la tutela dei diritti è un dovere, rimarca Leontina Lanciano, “che va ben oltre la finalità di conseguire la crescita economica e l’annullamento di guerre e conflitti – che in ogni caso vedono nelle discriminazioni e nelle disuguaglianze il substrato su cui si alimentano – ma che rappresenta un proposito irrinunciabile di per sé. Perché assicurare a tutti l’accesso ai diritti fondamentali significa riconoscere a ciascuno la propria dignità di persona. Che deve essere considerata inviolabile a prescindere”. Il cammino che conduce all’uguaglianza, però, “appare ancora lungo. Sono ancora troppe – segnala l’autorità regionale di garanzia – le fasce ‘deboli’, che non hanno la facoltà di esprimere e veder riconosciute le proprie opinioni, che sono escluse dai processi decisionali, che non possono beneficiare dei dovuti diritti civili, sociali, economici, politici. Un modo per rendere più vicino questo traguardo, però, esiste. È quello di agire tutti insieme, ognuno per la sua parte. Chi, per il ruolo istituzionale che riveste, ha la possibilità di intervenire ha il dovere di farlo. Un dovere non solo politico, ma morale. Affinché le azioni per la tutela dei diritti umani siano messe al centro dell’agenda comune”. Lo stesso impegno, conclude la Garante “viene chiesto a ciascuno di noi, perché ognuno, nel proprio piccolo, può fare la differenza nella diffusione della cultura dell’inclusione e dell’uguaglianza, che sta alla base della promozione del rispetto dei diritti degli altri”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:32 pm, 09/18/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
44 %
1025 mb
17 Km/h
Vento: 24 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}