Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 01:38:45 PM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Neonatologia “satura”, bloccati i ricoveri per i bimbi appena nati, trasferimenti fuori regione. Allerta pediatri: in Molise non vuole venire nessuno

Neonatologia “satura”, bloccati i ricoveri per i bimbi appena nati, trasferimenti fuori regione. Allerta pediatri: in Molise non vuole venire nessuno

0
Di MoliseTabloid il 12 Dicembre 2021 Attualità, In Primo Piano
img

Momento delicatissimo all’ospedale Cardarelli di Campobasso dove da ieri, fino a nuova comunicazione, sono bloccati i ricoveri per patologie neonatali e per neonati che necessitano della terapia intensiva. L’indisponibilità è stata dichiarata dal responsabile della U.O.C. Vincenzo Santillo che, oltre ad avvisare la Direzione Asrem, ha comunicato tale drammatica situazione agli ospedali di Isernia e Termoli e al Pronto Soccorso. Il motivo è legato ad una carenza nota (tant’è che non è la prima volta che viene preso un simile provvedimento): mancano personale e termoculle sufficienti. Gli specialisti sono in sottorganico (secondo la direzione Asrem, servirebbero almeno una decina fra pediatri e neonatologi) e il Cardarelli è l’unico ospedale regionale dotato della terapia intensiva per neonati e che può prendere in carico i bimbi fino a un mese di età. Il personale, grazie ad un grande spirito di abnegazione, riesce a garantire la continua gestione del reparto ma i posti letto in Neonatologia hanno raggiunto il limite. Attualmente sono ricoverati circa 12-13 neonati (la soglia di allerta si aggira già intorno agli 8) e per evitare il collasso, considerando che generalmente i bimbi presi in carico restano mediamente due mesi, il dirigente ha dovuto optare per una decisione drastica. Cosa vuol dire? Dove finiscono i neonati che necessitano di ricovero? Saranno trasferiti in altre strutture disponibili, quindi fuori regione. C’è un’altra questione strettamente collegata a questa. Al Cardarelli esistono solo due posti letto di Pediatria per la cura dei bimbi più grandi, peraltro “arrangiati” in locali messi a disposizione dal reparto di Otorinolaringoiatria dopo la riorganizzazione per via dell’emergenza Covid, visto che il nosocomio campobassano è notoriamente l’hub regionale. Ciò significa che se i due posti letto sono occupati, i bambini devono essere trasferiti a Isernia o Termoli. E in questo periodo in cui sta aumentando il trattamento di bronchioliti, si prospettano molte odissee per le famiglie coinvolte. E ancora. Esiste, come già scritto prima, il problema della disponibilità dei pediatri. Al Veneziale due dottoresse termineranno il servizio a dicembre, lasciando ulteriormente scoperte le loro posizioni. E i bandi per reperire nuovo personale? Vuoti. In Molise, come conferma – fra gli altri – il dottor Donato Meffe, segretario regionale della Federazione Medici Pediatri del Molise, non vuole venire nessuno. Come si suol dire a livello popolare, la regione si è fatto una cattiva nomea. “Purtroppo si conferma una discutibile gestione da parte di Asrem che va avanti da anni – denuncia Meffe. – L’approccio è sbagliato. Noi rappresentanti non veniamo convocati o ascoltati. I pediatri reperiti in emergenza vengono malpagati e pure in ritardo, magari a distanza di 6 mesi o di un anno. Parliamo di 20 euro lorde orarie con le auto personali per una prestazione ad esempio da Campobasso a Termoli. Con tutte le tasse e trattenute da sottrarre sarebbe meglio farlo in forma gratuita. Chiaro che i pediatri qui scappavano via“. Per provare a fronteggiare tale emergenza dal 1 dicembre – come da delibera n. 1464/2021 – è stata stipulata una convenzione con l’A.O.R.N. “San Giuseppe Moscati” di Avellino per “prestazioni specialistiche nella disciplina di Neonatologia presso i Plessi ospedalieri ASReM” che comporteranno una  “spesa lorda omnicomprensiva di € 80,00, quale compenso orario da corrispondere” all’azienda ospedaliera, escluse spese di viaggio e soggiorno. Ma, stando ad alcune fonti, l’accordo nella pratica ancora non si vede. E in ogni caso ha scatenato qualche polemica, perché si tratta dell’ennesima decisione presa in emergenza che si aggiunge ad una prassi che sta andando avanti da qualche tempo, quella del reclutamento di medici in pensione tramite agenzie. Cosa che sta avvenendo anche con i pediatri. “E peraltro vengono pagati profumatamente, a spese dei cittadini“, conclude Meffe, “mentre noi non veniamo minimamente considerati“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:38 pm, 07/09/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
51 %
1016 mb
17 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 84%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}