Il NAS Carabinieri di Campobasso, operante sull’intero territorio regionale, nel mese di dicembre, a seguito di mirate ispezioni finalizzate al contrastato di attività illecite attinenti la commercializzazione di prodotti agroalimentari, di giocattoli e addobbi natalizi, nonché nell’ambito della vigilanza integrata sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, avvalendosi all’occorrenza del supporto del Servizio Veterinario e dell’Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda sanitaria della Regione Molise, ha proceduto:
sicurezza alimentare:
– alla denuncia all’Autorità Giudiziaria della titolare di una pasticceria del capoluogo per frode in commercio, per aver venduto prodotti industriali – tipici natalizi – indicati come artigianali ;
– alla chiusura, sempre nel capoluogo, di un bar-pasticceria con annesso laboratorio di produzione, per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali;
– alla contestazione di violazioni amministrative per il mancato possesso di certificazione “green pass” a carico di due titolari di esercizi commerciali;
– al sequestro sanitario di 30 kg di anguille a carico di un venditore ambulante di prodotti ittici per violazione alle norme sulla tracciabilità;
– alla segnalazione all’Autorità Sanitaria Locale di 32 esercizi di produzione, commercializzazione e somministrazione di alimenti per carenze igienico-sanitarie e strutturali e la non corretta attuazione delle procedure di autocontrollo – HACCP (attività
operanti nelle due provincie regionali).
Vigilanza oggetti pericolosi per la salute:
– presso un’attività commerciale di Isernia, al sequestro amministrativo di 120 confezioni di giocattoli privi di etichettatura in lingua italiana e non certificati con marchio CE;
Vigilanza luoghi di lavoro:
– alla denuncia all’Autorità Giudiziaria del titolare di un’azienda agroalimentare per violazione attinente la normativa antincendio e la mancata revisione semestrale degli estintori.
L’attività di vigilanza e controllo prosegue in maniere intensificata per tutto il periodo delle festività natalizie.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:03:24 AM
News
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
- Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili