Il problema dell’abbandono dei rifiuti a Campobasso è sempre più frequente, soprattutto laddove i cittadini sono chiamati alla raccolta differenziata, considerando che quest’ultima, a distanza da oltre cinque anni dal lancio, ancora non è completa. “Ci sono diverse zone, soprattutto nel centro storico, dove da diverso tempo si verifica un fenomeno spiacevole”, commenta il consigliere comunale Mario Annuario, – quello dell’abbandono dei rifiuti, peraltro segnalato quotidianamente dai residenti, che a volte si ritrovano i rifiuti davanti alle proprie abitazioni. Una situazione che si riflette anche sul decoro cittadino. Chiedo all’amministrazione comunale che attivi maggiori controlli, anche alla luce del regolamento comunale relativo alle fototrappole. Il regolamento per la “Disciplina della videosorveglianza attraverso fototrappole delle aree sensibili all’abbandono dei rifiuti” è stato approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale numero 4 del 24 febbraio 2020. All’articolo 2, lettera a), il regolamento prevede che “Il Comune di Campobasso, al fine di contrastare, scoraggiare e prevenire l’increscioso abbandono e smaltimento illecito di rifiuti sul territorio, si avvale di un sistema di videosorveglianza realizzato mediante l’utilizzazione di fototrappole collocate in prossimità dei siti maggiormente a rischio (lungo le strade, e nelle loro pertinenze, nonché nelle aree verdi)”. Perché non dare applicazione a questo regolamento?”
sabato 16 Agosto 2025 - 09:22:34 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere