Continuano senza sosta le attività dei Carabinieri a tutela dei lavoratori e dei settori in materia ambientale, agroalimentare e forestale. Nell’ambito di alcune operazioni condotte dai militari in provincia di Isernia proprio in questi delicati settori, ritenuti particolarmente sensibili, e sui quali è sempre altissima l’attenzione da parte dell’opinione pubblica, sono state eseguite varie denunce e sequestri. Ad agire sul territorio una task-force composta dai Carabinieri dei reparti territoriali del Comando Provinciale di Isernia, da quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro, del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, del Nucleo Operativo Ecologico e del Gruppo Carabinieri Forestale. Tra Isernia ed altri comuni della provincia, tre titolari di attività imprenditoriali nel campo edile, industriale e commerciale, sono stati denunciati per violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e per sfruttamento di lavoratori a nero, mentre il titolare di un’azienda zootecnica è stato denunciato per utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento in assenza delle prescritte comunicazioni alle competenti autorità. Infine, il proprietario di una impresa agricola è stato denunciato in quanto dopo aver realizzato un allaccio abusivo ad un pozzetto d’ispezione dell’acquedotto molisano, asportava illecitamente acqua da utilizzare nelle attività della sua azienda. L’impianto è stato sottoposto a sequestro.
giovedì 4 Settembre 2025 - 05:15:34 PM
News
- Danni maltempo in Basso Molise, perdite fino all’80%. Coldiretti: “Assicurare le colture”
- Auto contro albero, gravi due ragazze molisane
- Politiche innovative per il cibo, il Comune di Campobasso a Liegi al workshop Cleverfood
- Stellantis, la deputata Chiara Appendino incontra i lavoratori a Termoli
- Guardia di Finanza, il Maggiore Raffaele Fiore è il nuovo comandante del Gruppo di Isernia
- Cade in un pozzo, gattino tratto in salvo dai Vigili del Fuoco
- Legione Carabinieri: Antonino Neosi trasferito al Comando Generale dell’Arma, visita e saluto ai militari a Isernia
- Palazzo San Giorgio, visita del Console Generale degli Stati Uniti a Napoli