“La Regione Molise ha fatto un altro scherzetto agli agricoltori e agli allevatori già alle prese in questo periodo con la crisi economica e con la siccità”. A denunciarlo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Antonio Federico e Patrizia Manzo. “Il Consiglio regionale ha deciso di tagliare 50 mila euro al fondo (ritenuto già insufficiente) che serve al risarcimento dei danni provocati a colture e capi bestiame dagli animali protetti, un fenomeno in aumento già solo se consideriamo gli attacchi dei lupi ai capi bestiame. Questi soldi saranno utilizzati per pubblicare il calendario venatorio e per stampare i tesserini dei cacciatori. In Aula il MoVimento 5 Stelle Molise ha chiesto chiarimenti al consigliere delegato alla Caccia, Cristiano Di Pietro, che tuttavia non ha voluto rispondere ai nostri rilievi. Anche per questo abbiamo detto NO a uno spostamento di fondi stucchevole: l’attività venatoria è certamente importante, ma non ci sembra giusto togliere soldi agli agricoltori e agli allevatori che subiscono danni alle proprie principali fonti di reddito”.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 04:22:00 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  