A conclusione di una complessa e articolata attività investigativa, i Carabinieri del NOE di Campobasso, con la collaborazione dei colleghi del locale Gruppo CC Forestale, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Larino 3 persone che nel 2020 avevano realizzato quattro discariche abusive di rifiuti speciali nell’agro di San Martino in Pensilis. I rifiuti, ben quattro ecoballe abbandonate in aperta campagna, sono provenienti da aziende dell’area campana. La vicenda ha avuto origine dai ritrovamenti dei rifiuti, avvenuti in tre distinte occasioni a distanza di pochi giorni l’una dall’altra nel mese di aprile 2020, in piena pandemia. I fatti avevano immediatamente destato scalpore ed erano stati oggetto, pochi giorni dopo, di un’interrogazione parlamentare presentata in Senato ai Ministri dell’Ambiente e dell’Interno.

Le consequenziali indagini hanno consentito ai militari dell’Arma di individuare una società di trasporto di rifiuti della provincia di Caserta che, avvalendosi della complicità di un noto pregiudicato del posto, ha smaltito illecitamente nei terreni di San Martino in Pensilis oltre 200 tonnellate di rifiuti speciali. Pertanto, sono stati citati a giudizio l’amministratore dell’impresa specializzata nel trasporto di rifiuti, all’autotrasportatore di provenienza casertana che ha materialmente condotto e sversato sui terreni le ecoballe ed al complice di San Martino in Pensilis, in quanto si è ritenuto che sussistono nei loro confronti numerosi elementi idonei a consentire al giudice di valutare la loro eventuale responsabilità in ordine ai reati di realizzazione di quattro discariche abusive di rifiuti speciali, alterazione e deturpamento di aree sottoposte a vincoli paesaggistico e ambientale nonché getto pericoloso di cose.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 10:46:30 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  