Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 05:35:12 PM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dal “Libro Bianco” delle infrastrutture all’Aviosuperficie: il progetto di Unioncamere per il Molise

Dal “Libro Bianco” delle infrastrutture all’Aviosuperficie: il progetto di Unioncamere per il Molise

0
Di MoliseTabloid il 5 Febbraio 2022 Attualità
img

Si è svolto ieri il tavolo di confronto organizzato dalla Camera di Commercio del Molise dal titolo “Il Sistema camerale molisano per lo sviluppo infrastrutturale e la ripresa dell’economia”, primo incontro organizzato all’interno del Progetto Infrastrutture realizzato da Unioncamere e a cui l’Ente molisano ha aderito. Il sistema camerale italiano, con la collaborazione della società in house Uniontrasporti, intende con questo progetto partecipare attivamente alla ripresa del Paese – nel post pandemia, fornendo analisi, ipotesi di intervento e contributi per sviluppare il dibattito e contribuire allo sviluppo delle reti infrastrutturali materiali e immateriali. L’obiettivo del Progetto Infrastrutture è quello di fornire alle Governance nazionali e locali un contributo dai singoli territori per realizzare una migliore strategia sulle Infrastrutture e contribuire allo sviluppo complessivo della logistica in Italia. L’incontro di ieri, al quale hanno partecipato esponenti delle associazioni di categoria, imprese e istituzioni locali, ha previsto una vivace fase di confronto a seguito dell’illustrazione di due documenti fondamentali elaborati da Uniontrasporti sulle criticità infrastrutturali della nostra regione e sui fabbisogni infrastrutturali espressi dalle imprese manifatturiere, dei trasporti e della logistica. Numerosi gli interventi e gli spunti di riflessione emersi dai partecipanti, che hanno permesso di focalizzare l’attenzione sui deficit strutturali della regione ma soprattutto di tracciare le prime riflessioni sulle priorità urgenti per il contesto regionale, che saranno formalizzate dalla Camera di Commercio del Molise in un Libro Bianco delle infrastrutture del Molise, che verrà consegnato alle istituzioni locali come un lavoro di squadra dell’intero partenariato economico-sociale sul tema. Molti gli argomenti affrontati: dalle priorità infrastrutturali relative alla viabilità, al potenziamento delle infrastrutture portuali sino ad arrivare all’importanza della creazione di un’Aviosuperficie nella regione e di una maggiore efficienza nelle risorse ad oggi impiegate nella gestione del sistema ferroviario, che ad oggi assorbe ingenti risorse economiche nonostante un’offerta di servizi per i cittadini molisani carente sotto diversi punti di vista e frammentata a causa delle numerose tratte coperte da servizi alternativi su gomma (elementi di criticità già emersi all’interno di un approfondimento sul tema esaminato dalla Giunta camerale nella seduta del 27 maggio 2021 e condiviso con l’intero Consiglio). Al termine dell’incontro, gradito intervento dell’assessore ai Lavori Pubblici, Viabilità ed Infrastrutture della Regione Molise Vincenzo Niro, che – nel ringraziare la Camera di commercio del Molise per l’importante opportunità di confronto offerta alle istituzioni e al mondo imprenditoriale – ha evidenziato quanto fatto sinora sul tema delle infrastrutture e sui prossimi interventi programmati o da programmare, rimanendo comunque disponibile ed aperto alle ulteriori sollecitazioni che arriveranno dal territorio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:35 pm, 09/17/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
61 %
1019 mb
18 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 95%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}