Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
lunedì, Maggio 19
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»A Riccia inaugurazione prima Casa del Borgo del Benessere

A Riccia inaugurazione prima Casa del Borgo del Benessere

0
Di MoliseTabloid il 31 Luglio 2017 Notizie veloci, Riccia

Un progetto europeo, che si tocca con mano e che diventa realtà in un piccolo centro del meridione d’Italia. Concreto, utile, replicabile in tutti i Comuni del Molise e non solo. La prima casa del Borgo del Benessere dedicata agli anziani e all’ospitalità diffusa sarà inaugurata a Riccia il 3 agosto. Occasione per discutere di futuro e di Europa insieme ad importanti ospiti nell’incontro pubblico dal titolo: “Rafforzare la resilienza territoriale: Fornire alle Regioni e ai Comuni gli strumenti per fronteggiare la globalizzazione”, in programma nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Piano della Corte dalle ore 9.30. Prima iniziativa del Comitato delle Regioni in Italia, l’obiettivo è quello di irrobustire la discussione sul futuro dell’Unione e la resilienza dei Comuni rispetto alle direttrici di globalizzazione. Che non significa essere contro “a prescindere”, ma interpretarla e guidarla nel modo migliore, affermando il cosiddetto diritto alla globalizzazione. Perché tutti i territori abbiano pari opportunità in tema di infrastrutturazione, innovazione tecnologica, formazione professionale, intermodalità degli scambi commerciali, delle persone, delle idee. E questo deve valere per i piccoli centri, come per le grandi città, per gli Stati del Nord Europa, come per quelli che si affacciano sul bacino del Mediterraneo. Soprattutto in un momento storico in cui siamo molto distanti da questo obiettivo e la direzione mondiale va in senso opposto alla valorizzazione dei territori di frontiera. Per questo è di fondamentale importanza continuare a fare azione di lobby sull’Europa continuando a perorare la causa delle aree interne, obiettivo che rappresenterà il fulcro della discussione in programma a Riccia, il prossimo 3 agosto. Un appuntamento utile a comprendere meglio l’Europa, i suoi limiti, le sue potenzialità, che si inserisce nella grande riflessione in atto sulla direzione futura delle politiche comunitarie. «Cinque sono gli scenari tracciati nel libro Bianco della Commissione Europea per la possibile evoluzione dell’Unione da qui al 2025: globalizzazione, difesa, prospettive finanziarie, pilastro sociale, commercio e mercato interno – spiega Micaela Fanelli, Relatrice del Parere del Comitato delle Regioni sul futuro dell’Europa e della globalizzazione. – In questi mesi si definirà il nuovo budget europeo dopo l’uscita della Gran Bretagna e si determineranno le grandi scelte che incideranno sul futuro di tutti gli abitanti degli Stati Membri. È dunque indispensabile affermare il diritto alla globalizzazione anche per i territori finora lasciati indietro, come quelli delle nostre aree rurali, dove è possibile esplicare politiche di riequilibrio concrete. Come il nostro progetto di social housing, finanziato con 1.400.000 euro dall’Unione Europea, all’interno del quale sono ricomprese le residenze diffuse. La prima delle quali sarà inaugurata giovedì prossimo, 3 agosto, dopo aver espletato la gara dell’affidamento, arredata, funzionale e pronta per l’ospitalità dei primi quattro anziani. Un esempio concreto, che si può toccare con mano e che interpreta nel modo migliore il concetto di resilienza dei nostri piccoli centri, candidato a diventare un format per l’intero Molise». Di tutto questo se ne discuterà con ospiti di spessore. Come Guido Castelli Sindaco di Ascoli Piceno e Presidente della Fondazione IFEL; Massimo Allulli Ricercatore Centro Studi Anci; Elena Gentile membro del Parlamento Europeo, Massimo Pillarella dell’Autorità di Gestione del fondo FEARS – Regione Molise; Giovanni Di Stasi Inviato speciale del Segretario Generale del Consiglio d’Europa; Vito Santarsiero Membro del Comitato delle Regioni; Donato D’Ambrosio Sindaco di Santa Croce di Magliano; Caterina Cerroni, Michele Masulli, Lino Gentile, Luca Fatica. Il futuro dell’Europa è adesso. Non facciamoci trovare impreparati ed insieme dirigiamo le migliori politiche dell’Unione in favore dei nostri territori.

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Campobasso celebra la Notte europea dei Musei: il 17 maggio evento multiculturale

15 Maggio 2025

Giornata prevenzione Lions: screening diabete a Morrone del Sannio

15 Maggio 2025

Nomos e Polis: crisi, conflitto o nuovi equilibri? Riflessione intergenerazionale nel Palazzo di Giustizia

15 Maggio 2025

Ultimi articoli

Festival “L’Italia delle Regioni”, anche il Molise presente a Venezia

18 Maggio 2025

Selezione personale Grim, interpellanza di Fanelli: “Bandi pubblicati per poco tempo e senza trasparenza”

18 Maggio 2025

Retrocessione Samp in C, lo sfottò di tifosi del Genoa in salsa molisana

18 Maggio 2025

Basket. Festa Magnolia: battuto il Geas, arriva il quarto scudetto per l’under 19

18 Maggio 2025

BigMat Finale Nazionale Under 19 maschile, Monza e Meta per la finalissima

18 Maggio 2025

Concorso ‘Salviamo la Terra’, Niro: “Coscienza e conoscenza, complimenti ai nostri studenti”

18 Maggio 2025

Studenti-attori in “C’è ancora domani”, con la Topolino nella scena dell’officina ultimo ciak a Casacalenda

18 Maggio 2025

Smoc, delegazione molisana alle celebrazioni in onore di San Giorgio a Mirabello Sannitico

18 Maggio 2025

Vigili del Fuoco salvano istrice caduto in un pozzetto. VIDEO

17 Maggio 2025

Sea, Tomaro a fine mandato: “Costruita insieme una nuova azienda pubblica”

17 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:06 am, 05/19/2025
temperature icon 12°C
poche nuvole
89 %
1020 mb
10 Km/h
Wind Gust: 9 Km/h
Clouds: 16%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:38 am
Sunset: 8:17 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}