Anche a Campobasso le principali sigle sindacali e numerosi dipendenti del trasporto pubblico locale hanno aderito allo sciopero nazionale per protestare contro il mancato rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale. “Saltate” diverse corse anche se sono state garantite alcune principali nel corso della giornata, mentre i lavoratori hanno manifestato in viale Elena, davanti all’assessorato ai Trasporti. Denunciati i salari “da fame”, considerati fra i più bassi d’Europa, ma anche gli standard di sicurezza che necessitano di essere rafforzati, come si è evinto proprio con le restrizioni anti Covid. Fra le richieste, dunque, il giusto riconoscimento per il personale, soprattutto dopo 2 anni di pandemia, durante i quali non si è mai fermato, e la necessità di riorganizzare il trasporto locale, rendendo ulteriormente strategico il mestiere degli autisti, limitando l’eccessiva circolazione di auto private, in particolare in centro. Nel pomeriggio di oggi i delegati hanno incontrato i rappresentanti della Regione per riprendere le trattative sul rinnovo del contratto.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:41:49 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”