Con una brillante operazione, gli agenti della Polizia di Stato di Termoli, nella notte tra il 23 e 24 febbraio, hanno impedito ad una banda di delinquenti di portare a compimento la sottrazione di attrezzature e mezzi agricoli, di notevole valore, da un’azienda del luogo. “Questa operazione – commenta il presidente provinciale di Confesercenti, Pasquale Oriente, – ha suscitato grande apprezzamento da parte degli operatori del mondo agricolo locale e della nostra popolazione, che hanno potuto constatare, concretamente, l’efficace impegno dello Stato in loro difesa, non di meno ha contribuito ad accrescere la fiducia nelle Forze di Polizia e nelle Istituzioni. Quella dei furti in danno di aziende agricole e la sottrazione dei mezzi agricoli, che oggi hanno un costo altissimo, può significare anche la chiusura dell’impresa. Inoltre, come già accaduto in passato, non può escludersi una escalation del crimine attraverso il cosiddetto cavallo di ritorno che vede la vittima costretta a pagare un riscatto per riottenere le attrezzature sottratte, vitali per l’attività che l’imprenditore agricolo svolge. A nome di SOS IMPRESA Rete per la Legalità Campobasso e Isernia ed AS.E.C. CONFESERCENTI CAMPOBASSO che ci onoriamo di rappresentare, rivolge un vivo e sentito ringraziamento alle Forze di Polizia, tutte, per l’instancabile, efficace e caparbio impegno nell’attività di prevenzione e repressione dei reati posti in essere sul territorio di questa Provincia. Il nostro Grazie per quanto continueranno a fare anche al Prefetto di Campobasso, dottor Francesco Antonio Cappetta, al Questore di Campobasso, dottor Giancarlo Conticchio, alla Polizia di Strato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e a tutti gli operatori della sicurezza”.
giovedì 6 Novembre 2025 - 09:44:49 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



