Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 04:03:23 PM
News
  • Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”
  • Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO
  • Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato
  • Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”
  • Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello
  • Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO
  • Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza
  • Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dalle “dazioni” scoperte da Di Pietro all’illusione della fine della corruzione, cosa resta dopo 30 anni di “Mani Pulite”?

Dalle “dazioni” scoperte da Di Pietro all’illusione della fine della corruzione, cosa resta dopo 30 anni di “Mani Pulite”?

0
Di MoliseTabloid il 8 Marzo 2022 Attualità
img

di Sergio Menicucci (ex caporedattore Rai Molise)

Tra il 18 febbraio (arresto di Mario Chiesa presidente del Pio Albergo Trivulzio) e il 27 marzo (chiusura dei verbali dell’interrogatorio del Pm Antonio Di Pietro al carcere di San Vittore) scattarono quelli che sono passati alla storia come “i tempi di mani pulite”.
Siamo nel 1992. Cosa è rimasto trent’anni dopo di quella vicenda che tra i protagonisti della Procura di Milano, diretta da Francesco Saverio Borrelli, c’era il molisano Antonio Di Pietro di Montenero di Bisaccia.
I media della Regione e in specie alcuni giornalisti come Giovanni Mancinone e l’allora fotoreporter Luciano Prioletta ma anche la Rai e Telemolise ebbero un ruolo di rilievo nazionale nel seguire gli spostamenti dell’ex ragazzo di campagna, diventato poliziotto, salito a Milano e diventato Pm.
Di Pietro verbalizza, verbalizza, inventa l’espressione “dazione” per il reato di corruzione e quando i cronisti volevano sapere qualcosa in particolare dell’inchiesta e si rivolgevano all’avvocato Geppino Lucibello, amico intimo del personaggio del pool disposto a parlare con la stampa ma per interposta persona.
Alcuni retroscena sono riproposti ai lettori nel libro “Il tempo di mani pulite” di Goffredo Buccini, l’allora giovane cronista appena uscito con Peter Gomez dalla scuola di giornalismo lombardo De Martino.
Uno al Corriere della sera di Ugo Stille e l’altro al Giornale di Montanelli erano in concorrenza con altri tre colleghi di Repubblica, della Stampa e dell’Ansa.
Sono loro che verranno a sapere, per primi, della famosa “dazione” dell’ingegnere Mario Chiesa. Il sistema del 10% per ogni appalto, così ripartito: 25% alla Dc, 25% al Psi, 25% ai Ministri in carica dei partiti minori, 25% al Pci-Pds non in forma di danaro ma in quote di lavoro per le Cooperative.
Dopo 30 anni cosa rimane? Goffredo Buccini, oggi inviato del Corriere della sera, mette nel risvolto del libro queste osservazioni: “mani pulite non è stata soltanto un’inchiesta che ha rivoluzionato la politica in Italia. E’ stata soprattutto una stagione di grandi illusioni: l’illusione della fine della corruzione e degli intrighi, l’illusione di vedere nei magistrati i vendicatori della società civile contro una politica marcia”.
Di Pietro passò per l’avversario più accanito del leader socialista Bettino Craxi ma ancora oggi non sono mai state chiarite le ragioni delle sue dimissioni dalla Magistratura. Il lascito è il desiderio di giustizia inevaso.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025

Ultimi articoli

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025

Contrato alla pesca irregolare, sequestrata oltre una tonnellata di prodotto ittico. FOTO

26 Agosto 2025

Maltrattamenti, 41enne sorpreso a casa dei genitori ma il giudice glielo aveva vietato: arrestato

26 Agosto 2025

Stellantis: Pavanelli (M5S): “Governo Meloni abbandona il Molise”

26 Agosto 2025

Max Gazzè stasera a Bojano con l’Orchestra Popolare del Saltarello

26 Agosto 2025

Campobasso, grande entusiasmo per la presentazione della squadra | Consegnati gli abbonamenti sospesi. VIDEO

26 Agosto 2025

Concorsi regionali, Fanelli: “A rischio merito e trasparenza”. Pd presenta interpellanza

25 Agosto 2025

Il Roan di Termoli salva una tartaruga marina caretta caretta

25 Agosto 2025

Stellantis, dal 1° settembre contratto di solidarietà di un anno per 1.823 lavoratori. Fiom: “Il tempo è scaduto”

25 Agosto 2025

Zaino sospeso, il 29 agosto donazione materiale scolastico all’emporio Caritas di Termoli

25 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:03 pm, 08/27/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
34 %
1014 mb
13 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}