La cucina molisana approda a Capo Verde, in particolare all’Isola di Sal, grazie allo chef Domenico Ruggeri che dal suo ristorante di Termoli, ‘Mare e Monti’, è volato fino all’arcipelago nell’Oceano Atlantico per portare tradizioni ed eccellenze. Ruggeri ha insegnato a cuochi locali a fare piatti tipici della regione Molise, tra questi i noti cavatelli. Poi ha fatto vedere loro come gestire un ristorante, una cucina, la conservazione degli alimenti, nonostante i capoverdiani non abbiano a disposizione le attrezzature presenti in Italia. “Una esperienza bellissima che – ha spiegato Domenico – replica quanto avvenuto già in Mozambico, Spagna, Germania, Mosca. Mi piace aiutare chi è in difficoltà e continuerò su questa strada”.
giovedì 29 Maggio 2025 - 12:16:58 AM
News
- Fondovalle Tappino, terminata la rotonda al bivio di Pietracatella. A giorni l’inaugurazione
- Desiderio e gratificazione tra neuroscienze e psicoanalisi: al Neuromed la Psicomed Spring School
- Wazamba e l’importanza della chiarezza nei siti di gioco
- Teatro di comunità, residenti coinvolti: a Rotello il Festival “Emma”
- Aggredisce autista pullman e poliziotti, arresto convalidato. Torna in libertà 32enne
- Condotte illecite e presenze sospette, 36 persone raggiunte da misure di prevenzione
- Tagli alle risorse per le infrastrutture, Ance Molise scrive ai parlamentari
- Le Scuole dei Misteri, il 3 giugno la prima edizione a Campobasso