Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 27 Agosto 2025 - 10:47:35 PM
News
  • Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
  • Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
  • Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
  • Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
  • Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
  • In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
  • Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
  • Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Caro carburanti, autotrasportatori in ginocchio. Assotir Molise scrive a Toma: “Il Governo faccia di più o rischiamo lo stop”

Caro carburanti, autotrasportatori in ginocchio. Assotir Molise scrive a Toma: “Il Governo faccia di più o rischiamo lo stop”

0
Di MoliseTabloid il 10 Marzo 2022 Attualità
img

E’ un dramma senza precedenti. Il comparto del trasporto su gomma in Italia è al collasso e parecchie imprese rischiano la chiusura. Il gasolio in due settimane è aumentato quasi del 20%, fino a sfiorare due euro al litro nei self, superando questa soglia in autostrada. Una situazione insostenibile per un settore già messo a dura prova da problemi di natura strutturale mai risolti: la necessità di regole che impediscano il ribasso indiscriminato delle tariffe a scapito della sicurezza, l’intermediazione parassitaria che strangola la parte attiva del trasporto e la mancata emanazione di norme che rendano certi i termini di incasso per le prestazioni svolte. Tutte questioni messe sul tavolo delle istituzioni – sia nazionali che regionali. A Roma Assotir (l’associazione italiana delle imprese di trasporto) ha rappresentato la tragica situazione con le parole del segretario generale Claudio Donati durante una seduta della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. A livello locale è stato invece il presidente regionale dell’associazione, Giuseppe Doganieri, a fornire un quadro aggiornato della drammatica situazione del comparto, in una lettera inviata al presidente della Regione Molise, Donato Toma, alla vigilia di una riunione della Conferenza delle Regioni. Sono oltre 650 le imprese di trasporto in Molise, grazie alle quali settori importanti come l’agroalimentare, l’edilizia, l’automotive riescono a ricevere materie prime e semilavorati e a consegnare ciò che viene prodotto dalle aziende del territorio. In questo frangente, gli autotrasportatori rischiano di non poter mettere più in moto i loro mezzi, perchè lasciati drammaticamente soli a far fronte ad un aumento del carburante quasi il 20 per cento, in meno di un mese, mentre i prezzi dell’AD Blue, indispensabile per limitare le emissioni, si sono moltiplicati dallo scorso autunno a causa dell’impennata del prezzo del metano. Migliaia di euro da anticipare dunque anche per svolgere la normale attività di un solo mese di trasporto. A questo si aggiungono condizioni contrattuali che spesso bisogna accettare pur di ottenere una commessa: costi di trasporto fissi, che lasciano i rischi a carico dei soli vettori e termini di pagamento lunghissimi, prima di incassare il frutto del pesante lavoro. Un viaggio andata e ritorno da Venafro a Termoli richiede – per ora – circa 200 euro di gasolio. Da Campobasso a Roma, andata e ritorno, considerando pedaggi e Ad Blue, occorre anticipare ogni volta quasi 500 euro di spese vive, senza considerare la giusta retribuzione per gli autisti, le spese minime per chi lavora fuori casa e l’ammortamento di mezzi che costano anche centinaia di migliaia di euro. Assotir chiede a Toma di portare la voce dei trasportatori in ogni sede istituzionale. “Gli 80 milioni stanziati dal governo per il settore non sono assolutamente la soluzione”, spiega l’associazione. “Misure parziali, riservate per gran parte ai pochi mezzi a gas delle grandi flotte mentre incidono per una manciata di euro per ogni impresa e rimandano a crediti di imposta futuri”. “Oggi, ed ogni giorno, bisogna fare il pieno – stigmatizzano gli autotrasportatori di Assotir – anticipando migliaia di euro ogni mese tra cui ingenti somme di iva, che va comunque pagata al momento della sosta al distributore”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise

27 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise

27 Agosto 2025

In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne

27 Agosto 2025

Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”

27 Agosto 2025

Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno

27 Agosto 2025

Malattie tempodipendenti, Cittadinanzattiva e Cantiere Civico impugnano il decreto commissariale 100/2025

27 Agosto 2025

Criminalità, SOS Impresa Rete per la Legalità: “In Basso Molise si è vicini al punto di non ritorno”

26 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:47 pm, 08/27/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
68 %
1016 mb
2 Km/h
Vento: 2 Km/h
Nuvole: 6%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:22 am
Tramonto: 7:43 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}