Con lo scopo di diffondere la conoscenza del proprio patrimonio culturale e di suscitare nelle giovani generazioni curiosità ed interesse per il proprio passato, la Direzione regionale Musei Molise ed il Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia hanno organizzato la seconda edizione del concorso letterario “Un museo da favola”. Sull’onda dell’entusiasmo che ha accolto l’iniziativa del 2020, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, la partecipazione al concorso è stata ampliata a tutti gli studenti delle classi III delle scuole primarie d’Italia, giovani scrittori in erba che avranno così l’occasione di avvicinarsi alla scoperta dell’origine della vita sulla Terra fino ad arrivare alla comparsa dell’uomo, ponendo particolare attenzione al ritrovamento e all’importanza del sito La Pineta. I partecipanti dovranno proporre racconti a tema e storie incentrate sul sito di Isernia o su uno degli animali ricostruiti in Museo (rinoceronte, elefante antico, megacero, orso e bisonte) e sul bambino vissuto 600mila anni fa. Le dieci opere migliori saranno poi selezionate da una giuria appositamente istituita e saranno raccolte in una pubblicazione. L’iniziativa rientra nelle attività ed eventi che il Museo sta portando avanti in modo continuato, nonostante le forti limitazioni del momento storico che stiamo vivendo, per creare interesse costante, diffondere informazioni e formare cittadini istruiti ed appassionati di domani.
giovedì 28 Agosto 2025 - 06:21:25 PM
News
- Pusher fermato alla stazione ferroviaria con un etto di cocaina, arrestato
- Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne