Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 05:33:14 PM
News
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
  • Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”
  • Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato
  • Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”
  • In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto
  • Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
  • Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Il “giardino storico” Villa De Capoa fra i progetti PNRR: dal “kaffeehaus” alla valorizzazione della biodiversità, gli interventi previsti

Il “giardino storico” Villa De Capoa fra i progetti PNRR: dal “kaffeehaus” alla valorizzazione della biodiversità, gli interventi previsti

0
Di MoliseTabloid il 17 Marzo 2022 Attualità, Campobasso
img

Il Comune di Campobasso, con una delibera di Giunta, ha provveduto a rispondere all’Avviso pubblico per la presentazione di “Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici” da finanziare nell’ambito del PNRR. L’avviso è finalizzato a sostenere progetti di restauro, manutenzione straordinaria, conservazione, messa in sicurezza e valorizzazione di parchi e giardini di interesse culturale (artistico, storico, botanico, paesaggistico). L’Amministrazione comunale, in partenariato con l’Università degli Studi del Molise, ha così presentato una proposta di intervento per il restauro e la valorizzazione della “Villa De Capoa” basato sul tema “Il Giardino Storico Villa De Capoa: tra biodiversità e socialità”. Tra gli obiettivi principali del progetto ci sono: elevare gli standard di gestione, manutenzione, sicurezza e accoglienza; contribuire al miglioramento dell’offerta culturale e di servizi, nonché della qualità della vita dei cittadini; favorire lo sviluppo di funzioni ecosistemiche con dirette e positive ricadute ambientali; rafforzare e diffondere le conoscenze scientifiche, tecniche, botaniche e ambientali. Il progetto punta alla riqualificazione e valorizzazione della biodiversità presente in un’ottica generale di restituzione alla comunità, ed in particolare ai giovani, di un luogo simbolo di Campobasso anche quale spazio di relax per un maggior benessere psico-fisico dei visitatori. La sinergia tra gli interventi proposti ne migliorerà la gestione garantendo una migliore sostenibilità economico-ambientale e una più efficiente manutenzione in grado di preservarne il valore nel tempo anche in relazione all’interesse storico-artistico meritevole di tutela, come riconosciuto dalla Soprintendenza del Molise. Sarà prevista l’attivazione di un sistema di monitoraggio della salute della componente verde in un’ottica di sostenibilità e nuovi impianti di irrigazione che miglioreranno la gestione e manutenzione della villa in conformità con le linee guida MIC-APGI. La sistemazione del muro, interventi sull’illuminazione e sull’accessibilità dei vialetti miglioreranno la sicurezza e l’accoglienza anche per i portatori di handicap motori e visivi, mentre il pericolo di incendio per l’elevata presenza di piante resinose verrà mitigato con la realizzazione di un nuovo impianto ad hoc. Prevista anche la creazione di una kaffeehaus in stile Liberty con annesso centro visitatori e alcuni “vista point” che potranno aumentare la frequentazione e la fruizione della Villa. Il ripristino di due ingressi, oltre all’attuale, consentirà alla villa di trasformarsi in un attraente luogo di passaggio. La cartellonistica sarà leggibile anche da persone con qualche limitazione del visus. L’offerta culturale ad oggi limitata ad un cartellone estivo, verrà ampliata grazie alla definizione di nuovi spazi al coperto (kaffeehaus), che potranno ospitare altre tipologie di eventi come mostre, presentazioni di libri, degustazioni eno-gastronomiche, etc. Nel progetto è prevista anche la realizzazione di una mappa, cartacea e su app, con percorsi per valorizzarne gli aspetti storici, ambientali e culturali, come anche la realizzazione di corridoi e barriere ecologiche, le prime per migliorare la connessione fra le componenti naturali e semi-naturali dell’intorno urbano, le seconde per mitigare l’impatto visivo degli impianti sportivi attualmente collocati in un habitat degradato e ridurre gli impatti negativi (rumore e polvere) generati dalla rete stradale vicina. Quale centro funzionale della rete ecologica di Campobasso l’intervento proposto nel progetto prevede la ridefinizione delle volumetrie arboree per consentire le più idonee condizioni agronomiche per aumentare la sostenibilità dell’ecosistema. La creazione di un piccolo giardino botanico con l’introduzione della flora appenninica di pregio consentirà la diffusione delle conoscenze scientifiche su tali specie e stimolerà la capacità percettiva e sensoriale nei visitatori aumentando così l’attrattività del luogo. Le specie botaniche verranno illustrate grazie a percorsi leggibili con QRcode ed app anche per soggetti diversamente abili. L’importo totale di tutti gli interventi inseriti nel progetto è stato stimato intorno ai 2.000.000,00 di euro.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025

Oltre 5mila presenze al Festival del teatro popolare al parco “De Filippo”

14 Agosto 2025

In viaggio con autorizzazione falsa: denunciato autotrasportatore, sequestrato documento contraffatto

14 Agosto 2025

Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini

13 Agosto 2025

Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite

13 Agosto 2025

Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento

13 Agosto 2025

West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica

13 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:33 pm, 08/14/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
64 %
1017 mb
10 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 92%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}