Dalla loro scoperta, avvenuta nel 1986, i recettori metabotropici del glutammato (mGlu) hanno aperto la strada a una serie di…
Pozzilli
Il Dipartimento di Angiocardioneurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli ha sviluppato un nuovo modello sperimentale che permette di riprodurre con precisione…
L’incontro tra la tecnologia e il mondo degli umani. Nuove tecniche di indagine, nuovi metodi per scoprire il mondo delle…
Le malattie rare sono patologie dal comportamento eterogeneo quando si prendono in considerazione gli aspetti invalidanti. La carenza di politiche…
Negli ultimi anni diverse ricerche scientifiche hanno suggerito che la noradrenalina (o norepinefrina), un ormone che nel cervello agisce da…
I pazienti affetti da malattia di Parkinson, nelle forme moderata e avanzata, presentano nella loro saliva un livello di caffeina…
È in programma lunedì 12 luglio, presso l’Aula Marc Verstraete del Parco Tecnologico – IRCCS Neuromed di Pozzilli, con inizio…
Il GAL Molise Rurale ha organizzato altri due eventi per continuare ad alimentare il dibattito sullo sviluppo territoriale dell’area GAL…
Una mappa che evidenzia le eccellenze italiane nel campo delle scienze della vita, dalla ricerca alla clinica all’innovazione farmaceutica. “100…
Una ricerca nata dalla collaborazione tra I.R.C.C.S. Neuromed e Istituto di Genetica e Biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale…