- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
- Foci inquinate in Molise, Goletta Verde: “Cariche batteriche oltre i limiti di legge”
- Evasione fiscale, violazioni nella trasmissione degli incassi: sigilli ad un’attività commerciale
- “Extra Cuoca – Il talento delle donne per l’olio extra vergine di oliva”, via alla quinta edizione del concorso
- Ennesimo ‘colpo’ a postamat, Romano: “Se il centrodestra fallisce sulla sicurezza…”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
AGNONE. Spettacolo teatrale “Nota Stonata” di Didier Caron
1 Febbraio 2024 @ 21:00 - 23:00

Vivendo l’attesa di Agnone Capitale della Cultura 2026, inaugura intanto giovedì 1° febbraio la stagione del Teatro Italo Argentino di Agnone promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo della Regione Molise, realizzata dalla Fondazione Molise Cultura, nell’ambito del progetto “Palcoscenici: il Molise è di scena”. Saranno Giuseppe Pambieri e Carlo Greco con lo spettacolo “Nota Stonata” di Didier Caron, (regia di Moni Ovadia), a calcare le scene (ore 21,00) con una pièce carica di suspense. Siamo ai primi anni ’90. L’azione si svolge presso la Filarmonica di Ginevra, specificatamente nel camerino di un direttore d’orchestra di fama internazionale, che viene importunato più volte da uno spettatore invadente. Più il colloquio, fra i due, si prolunga più il comportamento di questo visitatore diventa strano e oppressivo. Finché si giunge a scoprire un oggetto del passato.