- Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
- Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
- Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
- Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
- Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
- Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
- Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
- Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Concerto dei Musicanti del Piccolo Borgo
Giugno 8 @ 21:00 - 23:00

Domenica 8 giugno 2025, alle ore 21:00, nella suggestiva Villa De Capoa, che domani mattina riaprirà ufficialmente al pubblico dopo il recente intervento di riqualificazione, si terrà il concerto dei Musicanti del Piccolo Borgo, storica formazione di musica popolare dell’Italia centro-meridionale.
Promosso dal Comune di Campobasso, l’evento rappresenta il gran finale della rassegna nazionale “Appuntamento in Giardino 2025”, che quest’anno ha nuovamente coinvolto il giardino storico della città, appena restaurato.
Per la prima volta a Campobasso, il gruppo celebra il suo cinquantesimo anniversario con uno spettacolo che ripercorre mezzo secolo di attività tra ricerca etnomusicologica e reinterpretazioni del repertorio tradizionale, con un’attenzione particolare alle musiche del Molise.
Fondato e diretto dal cantautore e polistrumentista capracottese Silvio Trotta, il gruppo annovera oggi tra i suoi componenti anche Giuseppe Spedino Moffa (zampogna) ed Eduardo Vessella (percussioni), entrambi molisani. Completano l’ensemble il maestro dell’organetto Mauro Bassano, la violinista Marna Fumarola e il chitarrista Alessandro Bruni.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della musica popolare e per chi desidera riscoprire le radici culturali del territorio attraverso suoni, strumenti e voci della tradizione, immersi nella splendida cornice della Villa De Capoa.