- Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
- Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
- Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
- Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
- Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
- Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
- Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
- Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Concerto di Andreina Di Girolamo (clavicembalo)
Febbraio 22 @ 18:30 - 20:30

Sabato 22 Febbraio alle 18,30 nell’Auditorium Giovannitti dell’ex Gil di Campobasso, si svolgerà il concerto di Andreina Di Girolamo che al clavicembalo eseguirà musiche di Georg Friedrich Händel – Suite in re minore HWV 437 (da Suites de Pièces); Jean-Philippe Rameau – Suite in la minore (dal primo libro); François Couperin – Sixiême Ordre (dal secondo libro) e Septième Prelude (da L’Art de toucher le clavecin); Johann Sebastian Bach – Concerto in re maggiore BWV 972.
Andreina Di Girolamo, già docente di Clavicembalo nei Conservatori di Benevento e Campobasso, ha tenuto seminari e masterclass su invito di istituzioni italiane ed europee. Da concertista, sia come solista che in formazioni da camera con musicisti di chiara fama, si è imposta all’attenzione della critica per il suo virtuosismo e per la sensibilità delle sue interpretazioni. Ha partecipato a prestigiosi festival con prime assolute di brani di musica contemporanea, alcuni dei quali a lei dedicati e trasmessi in diretta radiofonica.
Ha scritto della vita e delle opere dei compositori Corradino D’Agnillo e Franco Paolantonio, curandone l’edizione critica dei manoscritti. Definita un “agitatore culturale di energia infinita”, ha curato progetti per enti e associazioni ed è stata responsabile dal 2016 al 2019 della direzione artistica dell’Associazione Amici della Musica Walter De Angelis di Campobasso.
Si è dedicata, ultimamente, alla scrittura con i romanzi Melodia Op. 1 (Albatros 2018) dedicato a Franco Paolantonio, Una bolla di tempo perfetto (BCE 2022), dedicato a Elena Ciamarra, pittrice e pianista, e Un giorno di settembre dal sole slavato e stanco (Dieci Lune Edizioni 2024). L’8 marzo 2019 l’Associazione Promozione Donna le ha conferito il premio “Donna dell’Anno 2019 – Sezione Cultura”.