- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Convegno “Fibromialgia: come riconoscerla e come trattarla”
Marzo 28 @ 16:00 - 19:00

Si terrà il prossimo 28 marzo 2025 – h. 16 – presso la Sala Fermi della dell’Università degli studi del Molise il Convegno “Fibromialgia: come riconoscerla e come trattarla”, organizzato dalla Fidapa sezione di Campobasso.
La Fibromialgia o sindrome Fibromialgica è riconosciuta come malattia invalidante.
L’evento ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto che la fibromialgia ha sulla vita quotidiana.
Ne parleranno illustri relatori: il prof Ennio Lubrano Di Scorpaniello, ordinario di reumatologia presso l’Università degli Studi del Molise farà un excursus sulla storia della fibromialgia e sugli aspetti clinici.
La dott.ssa Tiziana Scellini, fisiatra, illustrerà gli approcci riabilitativi della patologia.
La dott.ssa Alessandra Ruberto, Presidente dell’Ordine degli Psicologi di Campobasso, illustrerà sulle conseguenze psicologiche della fibromialgia.
La dott.ssa Giuseppina Fabio, Vice Presidente nazionale dell’Associazione Italiana sindrome fibromialgica, tratterà del punto di vista del paziente.
L’evento è patrocinato dalla Fidapa BPW Italy – Distretto Sud-Est, dall’Università degli Studi del Molise, dal Comune di Campobasso e dall’Ordine degli Psicologi del Molise.
Saranno presenti il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Molise, prof. Luca Brunese; la Sindaca di Campobasso, prof.ssa Maria Luisa Forte; la Presidente Fidapa BPW Italy, dott.ssa Concetta Corallo; la Presidente Fidapa del Distretto Sud-Est, dott.ssa Elisabetta Grande. Aprirà i lavori la Presidente Fidapa della Sezione di Campobasso, dott.ssa Iolanda Palazzo e il coordinamento sarà svolto dalla Referente nazionale Task Force “Più Salute”, dott.ssa Assunta Tornesello.
La partecipazione al Convegno attribuisce agli studenti del V anno del corso di laurea in Medicina e Chirurgia n. 0,5 CFU AFASS.