- Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
- In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
- Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
- “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
- Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
- Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
- Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
- Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. “L’intelligenza artificiale nella lotta contro la violenza di genere”
Febbraio 18 @ 15:30 - 18:30

Il giorno 18 febbraio, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare della Provincia di Campobasso, si terrà l’evento dal titolo “L’intelligenza artificiale nella lotta contro la violenza di genere”. Un incontro che vedrà la partecipazione di relatori di spessore, con un collegamento in diretta dell’onorevole Luciano Violante.
L’evento, organizzato dalla consigliera di parità Giuditta Lembo, in collaborazione con l’associazione Liberaluna che gestisce il centro Antiviolenza Liberaluna, rappresenta un’importante occasione di riflessione su come le nuove tecnologie possano contribuire nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere. Grazie all’innovazione e al supporto delle intelligenze artificiali, è possibile implementare sistemi di monitoraggio e assistenza che possano fare la differenza per le vittime.
L’incontro è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti del Molise, con l’obiettivo di sensibilizzare e coinvolgere i professionisti del settore in un dibattito costruttivo su questo tema di grande rilevanza sociale.
L’evento è aperto a tutti, con particolare invito a giornalisti, operatori del settore sociale e chiunque sia interessato a conoscere le potenzialità delle tecnologie nell’affrontare un problema così urgente e delicato.