- Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
- Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
- Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

CAMPOBASSO. Orchestra da Camera Fiorentina
Agosto 24 @ 21:15 - 23:00

Si apre con l’Orchestra da Camera Fiorentina, diretta da Giovan Battista Varoli, la sezione della Stagione dei Concerti 2025 della O.S.M. – Orchestra Sinfonica del Molise dedicata alle orchestre ospiti. Domenica prossima 24 agosto alle 21.15 presso la Chiesa di Sant’Antonio di Padova di Campobasso, la compagine orchestrale toscana fondata nel 1981 da Giuseppe Lanzetta che della stessa è Direttore Stabile, porterà in scena un interessante programma che avrà come solista Leone Pini, violinista 16enne, vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali.
In programma il Concerto in re maggiore per violino e orchestra di Cajkovskij, a tutti noto per il suo coinvolgente ed inconfondibile tema, e la Sinfonia n. 7 in La maggiore Op. 92 di Ludwig van Beethoven, che rappresenta un’innovazione straordinaria nell’ambito della sinfonia beethoveniana. Biglietti in vendita presso il negozio Fare Musica di Campobasso e su piattaforma Ciaotickets al link Orchestra da Camera Fiorentina | ciaotickets