- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Poietika: Mikhail Shishkin
Marzo 26 @ 18:30 - 20:30

Poietika 2025 apre i battenti mercoledì 26 marzo con Mikhail Shishkin, Premio Strega Europeo 2022 con il romanzo “Punto di fuga” (21lettere), scrittore russo considerato uno dei maggiori autori contemporanei del suo Paese dove ormai non vive più, dialogherà con Valentino Campo nell’auditorium del Palazzo GIL a Campobasso (ore 18,30). Nel 2013 Shishkin si è rifiutato di essere rappresentante all’USA Book Expo a causa della politica di Putin, di cui è un fervente oppositore.
I dettagli
Mikhail Shishkin, scrittore russo considerato uno dei maggiori autori contemporanei del suo Paese, è il primo degli ospiti della nona edizione di Poietika dedicata a La parola e il viaggio, con un programma ricco di eventi, incontri e film fino al prossimo 11 maggio. L’autore russo dialogherà con il direttore artistico Valentino Campo il 26 marzo (ore 18,30) sul palco dell’Auditorium “A. Giovannitti” nel Palazzo Gil, sui temi di stretta attualità legati al suo romanzo “Punto di fuga”, edito in Italia da “21lettere”, epistolario tra due giovani innamorati russi, Volodya e Sasha, separati dalla guerra e distanti nello spazio e nel tempo, che ha vinto il premio Strega Europeo 2022.
Figlio di un’insegnante di letteratura e di un ingegnere civile, cresciuto nel centro di Mosca, Shishkin nel 2013 si è rifiutato di essere rappresentante russo all’USA Book Expo a causa della politica di Putin, di cui è un convinto oppositore. Negli anni Novanta si è trasferito a Zurigo, dove lavora come insegnante e traduttore per i rifugiati, dedicandosi sempre alla valorizzazione della cultura, dell’arte e della letteratura russa. Con i suoi romanzi, tradotti in oltre 30 lingue, ha incontrato ampio favore di critica e pubblico, ottenendo numerosi premi tra cui il National Bestseller Prize per “Capelvenere” (Voland, 2006), il Booker Prize russo per “La presa di Izmail” (Voland, 2007) e il Grinzane Cavour-Mosca 2007. Tra questi “Russki mir: guerra o pace?” (2022, 21lettere). Suoi articoli sono comparsi per il New York Times, il Wall Street Journal, il Guardian, Le Monde… tra gli altri.
Poietika “La parola e il viaggio” è prodotta dalla Fondazione Molise Cultura, promossa dall’Assessorato al Turismo e Cultura della Regione Molise, con il patrocinio di Rai Cultura, TGR Molise e dal Salone Internazionale del Libro.
Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione al link: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/punto-di-fuga-campobasso
o il ritiro presso il botteghino in Piazza Pepe a Campobasso tutti i giorni dalle 17 alle 20