- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Sulle Note della Petrone – Liceo “Galanti”: musica immersiva, esperienza sensoriale senza confini
Marzo 27 @ 18:00 - 20:00

L’Istituto Comprensivo Igino Petrone di Campobasso è pronto a dare il via alla terza edizione della stagione di concerti “Sulle Note della Petrone”, un evento che, anno dopo anno, cresce e si rinnova, offrendo al pubblico esperienze sempre più coinvolgenti e di grande valore artistico.
L’edizione 2025 introduce una novità straordinaria, ”Sentir… Vedendo”, un progetto sperimentale che trasforma la musica in un’esperienza accessibile a tutti, multisensoriale e immersiva. Il pubblico avrà l’opportunità di “vivere” la musica non solo attraverso l’udito, ma anche con il corpo, la vista e le vibrazioni, per una fruizione completamente innovativa.
Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Sirio, L’ente Nazionale Sordi di Campobasso, la JHS Anche School di Isernia e l’Unione Ciechi Molise, sarà possibile vivere la musica attraverso nuove prospettive, coinvolgendo i sensi in modo innovativo e profondo.
A illustrare il significato di questa edizione è il Dirigente Scolastico Giuseppe Natilli, che sottolinea l’importanza di questa sperimentazione:
“La nostra scuola ha sempre creduto nel potere della musica come strumento di inclusione e crescita. Quest’anno abbiamo voluto fare un passo in più, andando oltre la semplice esecuzione musicale e trasformandola in un’esperienza che possa essere accessibile a tutti, senza limiti sensoriali. ‘Sentir… Vedendo’ è un progetto che nasce dalla volontà di rendere la musica universale, capace di parlare a ogni persona, indipendentemente dalle sue caratteristiche percettive.”
Per rendere concreta questa innovazione, durante i concerti verranno utilizzati strumenti e tecnologie in grado di amplificare le vibrazioni, giochi di luce sincronizzati con il suono e modalità visive che accompagneranno ogni esecuzione, consentendo di “percepire” la musica anche senza ascoltarla.
“Abbiamo lavorato in sinergia con esperti e associazioni del settore per creare un’esperienza sensoriale in grado di coinvolgere tutti”, continua il Dirigente. “Vogliamo sperimentare un nuovo modo di vivere la musica, che non si limiti al solo ascolto, ma che diventi un’esperienza che attraversa il corpo, la vista, il tatto. Un’esperienza che emoziona in modi diversi e nuovi.”
La stagione di concerti si svolgerà presso l’Auditorium di Via Alfieri, 80, Campobasso, e vedrà la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo Igino Petrone, del Liceo Musicale “G.M. Galanti” e del Conservatorio di Musica “L. Perosi”.
“Ogni anno ‘Sulle Note della Petrone’ è un’occasione per valorizzare i giovani talenti del nostro territorio e avvicinare sempre più persone alla cultura musicale”, aggiunge Natilli. “Ma quest’anno sarà qualcosa di ancora più speciale: un vero e proprio esperimento di inclusione e innovazione. La nostra scuola si conferma un’istituzione all’avanguardia, capace di sperimentare nuove modalità didattiche e artistiche che possano lasciare un segno non solo negli studenti, ma nell’intera comunità.”
Patrocinata dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise, questa rassegna musicale è un’occasione imperdibile per il pubblico campobassano, che potrà vivere la musica come mai prima d’ora.
Si parte il 25 febbraio, alle ore 18:00 con “la voce come strumento, lo strumento come voce” a cure del Liceo Galanti di Campobasso.