- Vaccinazioni anziani e persone fragili, Molise al secondo posto per somministrazioni
- Sparite sette uova di Fratino da un’area protetta, i piccoli sarebbero nati oggi. I volontari: “Azione di stupidi e ignoranti”
- Il Molise parla giapponese, inaugurato lo spazio espositivo della Regione a Osaka. FOTO E VIDEO
- Nuoto, l’onda gialloblù colora la piscina di Termoli: Hidro Sport protagonista ai Campionati Regionali Estivi
- Frana sulla Sp 73, lunedì 7 luglio apre il cantiere per il ripristino della viabilità
- Isernia: manutenzione e riqualificazione strade, partono i lavori in via Tedeschi e via Vivaldi
- Auto contro cinghiale: impianto gpl perde gas, messo in sicurezza dai Vigili del Fuoco
- Asrem: la sopravvivenza del Caracciolo resta una priorità
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Vivere con cura – Medicina integrata
Marzo 6 @ 18:15 - 20:00

Nuovo appuntamento con la rassegna “Vivere con cura”, promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Campobasso. Il prossimo incontro, in programma giovedì 6 marzo 2025, presso la bibliomediateca comunale di via Roma, sarà dedicato al tema della medicina integrata, con un focus specifico su agopuntura e omeopatia.
Durante l’evento verranno illustrate le diverse modalità di cura, rispondendo alle numerose domande e curiosità che solitamente accompagnano l’approccio alle terapie alternative e naturali.
Relatrice dell’incontro sarà la dottoressa Marina Mastrantonio, medico chirurgo esperto in omeopatia e agopuntura, che illustrerà le origini, la storia e l’impiego delle discipline della medicina integrata. Queste tecniche possono offrire soluzioni per numerose patologie, adottando un approccio olistico al benessere psicofisico del paziente, inteso nella sua interezza di corpo e mente.
La medicina integrata consente infatti di trattare il paziente in modo altamente personalizzato, attraverso un’analisi approfondita del suo vissuto e persino mediante la grafologia, una vera e propria chiave per scoprire e comprendere personalità, carattere e aspirazioni dell’individuo.
L’appuntamento è, come di consueto, alle ore 18:15 presso i locali dell’ex Casa della Scuola D’Ovidio di via Roma, con ingresso libero.