- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Vivere con cura – Presentazione libro “Elogio della sobrietà” di Michele Meomartino
Maggio 2 @ 18:00 - 20:00

“Elogio della sobrietà” è l’ultimo libro scritto da Michele Meomartino e sarà presentato a Campobasso, venerdì 2 maggio 2025, nell’ambito della rassegna “Vivere con Cura” promossa dall’assessorato all’Ambiente del Comune, presso la Bibliomediateca Comunale di via Roma, ex Casa della Scuola.
Sarà un’importante occasione per riflettere sulle sfide attuali che la nostra società e il pianeta affrontano poiché la condizione sociale della comunità umana è terribilmente peggiorata negli ultimi anni; è necessario porre un argine, o quanto meno indicare possibili alternative ad un modello di sviluppo consumistico, egoistico, insostenibile ed ingiusto.
‘Semplice, Solidale e Sostenibile’, sono le direzioni indicate dall’autore che invita a confrontarci seriamente con le diverse specie che abitano il pianeta, a svestire gli abiti dell’onnipotenza e a ripensare il nostro futuro in un’ottica di reciprocità e armonia. La scelta di una vita sobria, secondo l’autore, è vitale per la creazione di una nuova umanità.
L’appuntamento è fissato, come di consueto, per le ore 18.00 presso la sala eventi della Bibliomediateca di via Roma, con ingresso libero.