- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
CAMPOBASSO. Youth Climate Meeting Molise: un incontro per la biodiversità e il futuro del nostro pianeta
Febbraio 21 @ 15:30 - 18:00

Si terrà venerdì 21 febbraio a partire dalle 15.30, lo Youth Climate Meeting Molise, un evento organizzato dal coordinamento giovani di Legambiente Molise dedicato a tutti coloro che vogliono essere parte attiva nella protezione dell’ambiente e nella lotta ai cambiamenti climatici.
Il tema centrale dell’evento sarà la biodiversità, elemento fondamentale per la salute del nostro pianeta e per la nostra stessa sopravvivenza. Durante il meeting, i partecipanti potranno prendere parte a discussioni e workshop interattivi, dove si approfondiranno le strategie per tutelare la biodiversità a livello locale e globale. L’evento prevede anche attività pratiche volte a sensibilizzare la comunità e a promuovere azioni concrete per la protezione dell’ambiente.
Oltre ad essere un’importante occasione di formazione, il Youth Climate Meeting Molise sarà anche un’opportunità di networking per incontrare altri giovani, esperti e attivisti ambientalisti, creando così un forte legame tra chi è impegnato nella salvaguardia del nostro pianeta.
Perché partecipare?
– Per comprendere come la biodiversità influisce sul nostro benessere e sulla lotta ai cambiamenti climatici.
– Per unire le forze con altri giovani e creare una rete di attivisti motivati.
– Per scoprire le bellezze naturali del Molise e contribuire alla loro protezione.