- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
LARINO. In ricordo di Pasquale D’Alete. L’evento: “La forza delle idee e il coraggio della coerenza”
16 Febbraio 2024 @ 16:30 - 18:30

A un mese dalla scomparsa di Pasquale D’Alete, la CGIL del Molise, insieme allo SPI Molise, a tanti compagni storici e alla famiglia, ricorderà lo storico sindacalista e attivista del basso Molise.
L’iniziativa, dal titolo “La forza delle idee e il coraggio della coerenza”, avrà luogo venerdì 16 febbraio a partire dalle 16.30 presso la Sala Melograno in Piazza Pretorio a Larino.
Sono previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Larino Pino Puchetti e del Vice Presidente del Consiglio Regionale, Vittorino Facciolla. A seguire ci saranno le testimonianze dei compagni di una vita: il fratello Tonino D’Alete, Franco Spina attuale Segretario della Camera del Lavoro di Chieti, Antonio Iovito Segretario Generale SPI Abruzzo – Molise e Sandro Taverniti già Segretario dello SPI Molise. I lavori saranno coordinati da Marta D’Alessandro dirigente dello SPI Molise e conclusi da Paolo De Socio Segretario Generale della CGIL Molise.