- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
LARINO. Incontro “La sicurezza stradale al centro: le modifiche al codice della strada”
Aprile 3 @ 18:00 - 20:00

“La sicurezza stradale al centro: le modifiche al codice della strada” è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 3 aprile 2025 a Palazzo Ducale di Larino.
L’evento, che si terrà alle ore 18.00 presso la Sala Freda, è aperto a tutta la cittadinanza e vuole mettere al centro del dibattito la sicurezza stradale e rafforzare la conoscenza del codice della strada anche in virtù delle ultime modifiche.
L’iniziativa è promossa dal Lions club Larino nell’ambito del service di rilevanza Multi-distrettuale “I giovani e la sicurezza stradale” con la collaborazione del Comune della città di Larino. Saranno trattati più argomenti della delicata materia come: formazione neopatentati anche in relazione alle modifiche apportate al nuovo codice della strada, norme di comportamento modificate per l’uso del cellulare, sospensioni brevi del titolo di guida e cenni su guida in stato di ebrezza alcolica e stupefacenti, approccio legale
In caso di violazioni del codice della strada, sia penali che amministrativi.
L’evento vedrà, dopo i saluti istituzionali della Presidente Carmela Minotti del Lions Club Larino, del Sindaco della città di Larino Giuseppe Puchetti e l’Assessore alla Cultura Iolanda Giusti, intervenire: Nicola Di Palma dell’omonima Autoscuola Di Palma Nicola S.a.s., Salvatore Augelli, Cavaliere della Repubblica e già Comandante Polizia Stradale Termoli e Marilena Astolfo, Avvocato-Foro di Larino.
Modera l’incontro il giornalista Nicola De Francesco