- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta
- I molisani rendono omaggio ai cari defunti, cimiteri affollati nel fine settimana
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso affonda ad Arezzo, cinque “sberle” dalla capolista. VIDEO
- Violenza donne, Liberaluna resta senza “casa”. Polemica tra Regione, Comune e associazione
- Escluso dai buoni pasto, medico “turnista” fa causa all’Asrem
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Oleoturismo, presentata l’iniziativa “Frantoi Storici Aperti”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca
- Questo evento è passato.
LARINO. “Io ti rispetto”
Marzo 7 @ 17:30 - 19:30

“IO TI RISPETTO” è il titolo dell’evento che si terrà a Palazzo Ducale venerdì 7 marzo.
Il 7 marzo 2025, ore 17.30 presso la Sala Freda del Palazzo Ducale si terrà l’evento organizzato dal Comune della città di Larino con la collaborazione dell’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino, Lions Club Larino, Fidapa Larino, Rotary Club Larino e l’associazione Afra.
Sarà presente l’On. Elisabetta Christiana Lancellotta che relazionerà insieme agli studenti del Liceo “F. D’Ovidio” e dell’ITAEG “San Pardo” di Larino.
Un connubio che mette al centro la persona e promuove il tema del rispetto per l’altro, quale regola e sentimento importante che sono alla base di ogni tipo di relazione.
Seminare sentimenti di rispetto promuove una società che ripudia la violenza, il contrasto piuttosto che i conflitti e crea i presupposti per un dialogo sano che verte sull’empatia, l’ascolto attivo, la costruzione di una individualità che ben si inserisce nella globalità.
Apriranno l’incontro, moderato dalla Consigliera comunale Graziella Vizzarri, i saluti istituzionali di Giuseppe Puchetti, Sindaco della città di Larino, Iolanda Giusti, Assessore alla Cultura, Emilia Sacco, Dirigente Scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino, Noemi Petti, Presidente Fidapa Larino, Carmela Minotti, Presidente Lions club Larino, Rosanna Lapenna, Presidente Rotary Club Larino e Caterina Franceschini, Presidente Associazione Afra.
Arricchiranno l’evento contributi a tema.
Come comunità educante, un impegno collettivo per i giovani, che educa gli adulti del domani, ma che si fa educare e cambiare da loro.


