- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
LARINO. “Io ti rispetto”
Marzo 7 @ 17:30 - 19:30

“IO TI RISPETTO” è il titolo dell’evento che si terrà a Palazzo Ducale venerdì 7 marzo.
Il 7 marzo 2025, ore 17.30 presso la Sala Freda del Palazzo Ducale si terrà l’evento organizzato dal Comune della città di Larino con la collaborazione dell’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino, Lions Club Larino, Fidapa Larino, Rotary Club Larino e l’associazione Afra.
Sarà presente l’On. Elisabetta Christiana Lancellotta che relazionerà insieme agli studenti del Liceo “F. D’Ovidio” e dell’ITAEG “San Pardo” di Larino.
Un connubio che mette al centro la persona e promuove il tema del rispetto per l’altro, quale regola e sentimento importante che sono alla base di ogni tipo di relazione.
Seminare sentimenti di rispetto promuove una società che ripudia la violenza, il contrasto piuttosto che i conflitti e crea i presupposti per un dialogo sano che verte sull’empatia, l’ascolto attivo, la costruzione di una individualità che ben si inserisce nella globalità.
Apriranno l’incontro, moderato dalla Consigliera comunale Graziella Vizzarri, i saluti istituzionali di Giuseppe Puchetti, Sindaco della città di Larino, Iolanda Giusti, Assessore alla Cultura, Emilia Sacco, Dirigente Scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo “Magliano” di Larino, Noemi Petti, Presidente Fidapa Larino, Carmela Minotti, Presidente Lions club Larino, Rosanna Lapenna, Presidente Rotary Club Larino e Caterina Franceschini, Presidente Associazione Afra.
Arricchiranno l’evento contributi a tema.
Come comunità educante, un impegno collettivo per i giovani, che educa gli adulti del domani, ma che si fa educare e cambiare da loro.