- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
PIETRACATELLA. Sagra dei cavatelli
Agosto 10 @ 20:00 - 23:30

A Pietracatella tutto è pronto per uno degli eventi più attesi dell’estate fortorina: la 26ª edizione della Sagra dei Cavatelli, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20:00 nella splendida cornice di Piazza Santa Maria.
Organizzata dalla Caritas Parrocchiale, la manifestazione è ormai un appuntamento fisso per residenti, turisti e amanti della buona cucina. Anche quest’anno, oltre ai celebri cavatelli fatti a mano, ci sarà un’ampia offerta gastronomica che unisce gusto e tradizione: salsiccia, patate rustiche, pannocchie arrostite, pasta fritta e naturalmente vino locale e birra.
«Siamo felici di festeggiare il ventiseiesimo anno di questa sagra, che per noi non è solo una festa del gusto, ma un’occasione per ritrovarsi come comunità» – spiegano gli organizzatori della Caritas. – «Ogni piatto servito è preparato con cura e passione, e il ricavato andrà come sempre a sostegno di opere di carità per il nostro territorio.»
A rendere la serata ancora più speciale sarà l’atteso concerto del trio musicale “A Jatte du Conte”, che porterà sul palco uno spettacolo coinvolgente tra danze popolari, riti e racconti della tradizione molisana. Un trio tutto fortorino composto da Antonio Mastrogiorgio (voce, chitarra e percussioni), Antonmario Pasquale (organetto) e Christian Panichella (ciaramella, zampogna e flauti).
«Abbiamo scelto di dare spazio alla musica popolare perché crediamo nel valore della memoria e delle radici» – aggiungono gli organizzatori. – «“A Jatte du Conte” saprà accompagnarci in un viaggio suggestivo che unisce la narrazione orale, il ritmo e il folklore, proprio come facevano i nostri nonni nelle serate d’estate.»
La serata si preannuncia quindi come un momento di festa autentico, aperto a tutti e all’insegna della condivisione.