- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”
- Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
- Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
- Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
- Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
Scopri gli appuntamenti di questo mese, consultando il calendario.
Se già conosci l’evento, puoi trovarlo attraverso la barra qui in basso: scrivi la parola chiave (ad es. il nome di un artista) e attendi i suggerimenti di ricerca

- Questo evento è passato.
SAN GIOVANNI IN GALDO. Convegno “Vecchie e nuove dipendenze”
Marzo 1 @ 16:30 - 18:30

Un tema purtroppo sempre molto attuale e al centro di un vero e proprio allarme sociale. E’ quello che sarà affrontato sabato prossimo, primo marzo, alle ore 16.30, nella sala consiliare di San Giovanni in Galdo. Si parlerà di “Vecchie e nuove dipendenze” e di “Effetti negativi per la salute e la mente umana” nel corso del convegno promosso dal Comune di San Giovanni in Galdo insieme alla Società Operaia San Giovanni Battista e all’associazione culturale Amici del Morrutto. Al tavolo dei relatori si confronteranno qualificati esperti e rappresentanti delle istituzioni: due medici, lo psichiatra Sergio Tartaglione e la psicologa Angelica Romanelli, parleranno rispettivamente di “Dipendenze psicocomportamentali in epoca digitale: tra vizi, peccati e malattie” e di “Mission – Nelle nostre comunità di appartenenza”; prenderanno poi la parola la consigliera regionale delegata alle Politiche Sociali, Stefania Passarelli, il responsabile della Comunità terapeutica “La Valle” di Toro, padre Lino Iacobucci, il vicequestore Marco Graziano e il parroco della parrocchia San Giovanni Battista di San Giovanni in Galdo, don Mariano Gioia. I lavori del convegno saranno moderati dal sindaco del paese, Domenico Credico.