- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

- Questo evento è passato.
SCAPOLI. La Raviolata
Marzo 2 @ 10:00 - 15:00

CON GRANDE SODDISFAZIONE CHE L’ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO SCAPOLI ANCHE QUEST’ANNO ANNUNCIA LO SVOLGIMENTO DELL’EVENTO GASTRONOMICO “LA RAVIOLATA”; OVVERO LA SAGRA DEL RAVIOLO SCAPOLESE.
Da oltre 30 anni, non è solo un evento gastronomico o una sagra ma anche una rievocazione della tradizione culinaria Molisana tipica di Scapoli (paese dell’alto Volturno) e del periodo di carnevale, che suscita ogni anno un grande interesse di pubblico anche da fuori regione. Il raviolo di Scapoli (prodotto con denominazione De.Co.) è uno dei piatti tipici più rappresentativi della nostra regione e verrà preparato e lavorato per questa occasione rigorosamente a mano dalle nostre massaie, proprio nel rispetto della tradizione tramandata da generazioni.
Quest’anno ad aprire la manifestazione, oltre al laboratorio del gusto sul raviolo, ci sarà la partecipazione straordinaria della maschera di Jelsi con la rappresentazione della “ballata dell’uomo orso”, il tutto accompagnato dal suono della tradizione Scapolese delle zampogne.
Siamo pronti ad accogliere turisti, visitatori e cultori del buon cibo nella splendida cornice del borgo antico ai piedi delle Mainarde.
Nell’arco della giornata saranno inoltre visitabili i musei del CIL, della zampogna e della mostra permanente presenti sul territorio.