- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

- Questo evento è passato.
TERMOLI. Criminalità mafiosa, incontro promosso dalla “Casa dei diritti e delle persone che ti stanno a cuore”
1 Marzo 2024 @ 9:30 - 12:45

La “Casa dei Diritti e delle persone che ti stanno a cuore” promuove un nuovo incontro pubblico coinvolgendo la popolazione scolastica, affrontando un tema molto importante: la criminalità mafiosa.
L’evento culturale si svolgerà venerdì primo marzo, a partire dalle ore 9:30 alle 12:45, presso l’istituto “G. Boccardi –U. Tiberio” a Termoli e sarà ospitato nella “Sala Vittoria”.
Dopo i saluti iniziali della dirigente scolastica, professoressa Concetta Cimmino, interverranno l’avvocato Laura Venittelli, presidente dell’associazione “La Casa dei Diritti”, nonché Giovanni Mancinone, autore del libro “Molise Criminale”, che illustreranno agli alunni i seguenti argomenti: Legalità ed Ecomafia – Il caso del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone e la criminalità mafiosa presente in Molise.
«La nostra missione è quella non solo di ricordare fatti negativi, ma informare e sensibilizzare i giovani su tematiche importanti», sottolinea la presidente Venittelli.