- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo

- Questo evento è passato.
TERMOLI. Presentazione libro “Un angelo in cielo e un angelo in terra” di Caterina Dato
Maggio 22 @ 17:00 - 19:00

Il 28 maggio 1996, un tragico evento segnò profondamente la comunità di Termoli: l’omicidio di Giancarlo, accoltellato nella sua casa da Carlo, un giovane ospitato dalla sua famiglia. Il dolore e la perdita avrebbero potuto generare odio e disperazione, ma la famiglia di Giancarlo ha scelto un cammino diverso: quello del perdono.
Questa straordinaria storia di riconciliazione e rinascita è raccontata nel libro Un angelo in cielo e un angelo in terra, scritto dalla madre di Giancarlo, Caterina Dato. L’opera narra il percorso della famiglia dalla tragedia alla speranza, evidenziando la potenza della fede nel trasformare il dolore in amore e il buio in luce.
La presentazione del libro
La comunità di Termoli avrà l’opportunità di approfondire questa storia grazie alla presentazione ufficiale del libro, che si terrà giovedì 22 maggio 2025 alle ore 17. 00 presso il Cinema Oddo, Via G. Pepe 14, Termoli.
Interverranno:
Caterina Dato – autrice
Maria Mancino – curatrice dell’ opera
Mons. Giancarlo Bregantini – prefatore del libro
Don Benito Giorgetta – parroco di San Timoteo
L’evento sarà arricchito dalla partecipazione di Mons. Giancarlo Bregantini, figura di spicco nel mondo ecclesiastico, da sempre promotore del valore del perdono e della riconciliazione.
Un messaggio universale
Il libro non è soltanto il racconto di una tragedia familiare, ma una testimonianza potente sulla capacità dell’essere umano di trasformare il male in bene. Caterina Dato, attraverso la sua narrazione, ci guida in un viaggio che affronta temi universali come la sofferenza, la perdita e la rinascita.
Il cammino della famiglia di Giancarlo è una testimonianza di come la fede possa illuminare anche i momenti più oscuri, portando alla consapevolezza che l’amore e il perdono possono vincere su tutto.
Un’occasione da non perdere per riflettere su valori fondamentali e per conoscere una storia che ha toccato il cuore di tanti.